ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Filosofia
    6.  > 
    7. Filosofia
    8.  > 
    9. Le ragioni di un pessimista. Mandeville nella cultura dei lumi

Le ragioni di un pessimista. Mandeville nella cultura dei lumi - 9788846728029

di Riccardo Donati edito da Edizioni ETS, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Le ragioni di un pessimista. Mandeville nella cultura dei lumi: Il volume, frutto di una ricerca condotta presso il Collège de France, ripercorre la poliedrica opera del filosofo Bernard Mandeville (1670-1733), autore della celebre Favola delle api, con l'obiettivo di mettere in luce le interazioni tra contenuti filosofici, sociali e politici e forme letterarie scelte per veicolarli. Concentrandosi in particolare sul rapporto dell'autore con la grande tradizione della letteratura europea, dagli antichi a Cervantes, Machiavelli, Ariosto, Erasmo, Rabelais, fino a Bruno e La Fontaine, Donati analizza il pluriennale lavoro di revisione dei generi letterari - la favola e il dialogo filosofico in particolare - che Mandeville intraprese al fine di forgiare un agile e duttile strumento di indagine speculativa e persuasione logica. In questa prospettiva vengono passati al vaglio i dispositivi retorici e stilistici messi a punto dall'autore non solo nelle opere più propriamente letterarie, ma anche in quelle di taglio scientifico e nei pamphlet satirici: una chiave di lettura che consente un serrato confronto, sino a oggi sostanzialmente inesplorato, con le dinamiche più profonde dell'itinerario testuale del filosofo. Nel capitolo conclusivo Donati propone poi una nuova ipotesi interpretativa per uno dei punti più discussi della critica mandevilliana, ovvero il ruolo rivestito dalla dimensione religiosa nei rapporti di forza che regolano l'evolversi delle dinamiche sociali.
The volume, the result of research conducted at the Coll??ge de France, retraces the versatile works of philosopher Bernard Mandeville (1670-1733), author of the famous fable of the bees, with the aim of highlighting the interactions between philosophical, social and political content and literary choices to pass on this knowledge. With a focus on the author's relationship with the great tradition of European literature, from the ancient to Cervantes, Machiavelli, Ariosto, Erasmus, Rabelais, until Bruno and La Fontaine, David analyzes the multiannual revision work of literary genres-the fable and the philosophical dialogue in particular-that Mandeville undertaken to forge a nimble and flexible survey tool speculative and logical persuasion. In this perspective are passed to the rhetorical and stylistic devices developed by the author not only in literary works properly, as well as scientific and cutting satirical pamphlet: an interpretation that allows a standoff until today substantially unexplored, with deeper dynamics of textual route of the philosopher. In the concluding chapter Donated features a new interpretative hypothesis for one of the most discussed points of criticism mandevilliana, which is the role played by the religious dimension in the power relations that govern the evolution of social dynamics.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le ragioni di un pessimista. Mandeville nella cultura dei lumi"

Altri libri con autore: Donati Riccardo

-5%

«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini libro di Donati Riccardo
«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini
libro di Donati Riccardo 
edizioni Cesati collana Resoconti di letteratura italiana
€ 16.00
€ 15.20
Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici libro di Donati Riccardo
Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici
libro di Donati Riccardo 
edizioni Quodlibet collana Elements
€ 12.00

-5%

Apri gli occhi e resisti. L'opera in versi e in prosa di Antonella Anedda libro di Donati Riccardo
Apri gli occhi e resisti. L'opera in versi e in prosa di Antonella Anedda
libro di Donati Riccardo 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra poesia e arti della visione libro di Donati Riccardo
Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra poesia e arti della visione
libro di Donati Riccardo 
edizioni Le Lettere collana Saggi
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Critica della trasparenza libro di Donati Riccardo
Critica della trasparenza
libro di Donati Riccardo 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Dubbio&Speranza
€ 16.00
€ 15.20
Valvole e polmoni libro di Donati Riccardo
Valvole e polmoni
libro di Donati Riccardo 
edizioni Tabula Fati collana Sci-Fi collection
€ 11.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La costante pratica del giusto mezzo. Zhongyong. Testo cinese a fronte libro di Lippiello T. (cur.)
La costante pratica del giusto mezzo. Zhongyong. Testo cinese a fronte
libro di Lippiello T. (cur.) 
edizioni Marsilio collana Letteraura universale Marsilio. La fenice
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Perché la guerra? libro di Gros Frédéric
Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Corso elementare di filosofia yoga libro di Ramacharaka (yogi)
Corso elementare di filosofia yoga
libro di Ramacharaka (yogi) 
edizioni Keybook collana Esoterica e mistero
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia. Vol. 1: Periodo antico e medievale libro di Marianelli M. (cur.) Mauro L. (cur.) Moschini M. (cur.)
Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia. Vol. 1: Periodo antico e medievale
libro di Marianelli M. (cur.)  Mauro L. (cur.)  Moschini M. (cur.) 
edizioni Città Nuova collana Idee. Filosofia
disponibilità immediata
€ 45.00
€ 42.75

-5%

Placido Cherchi. La cultura dell'ologramma libro di Tagliagambe Silvano
Placido Cherchi. La cultura dell'ologramma
libro di Tagliagambe Silvano 
edizioni Il Maestrale collana Saggistica
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10 libro di Onfray Michel
Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le ragioni di un pessimista. Mandeville nella cultura dei lumi"