ricerca
avanzata

Delitto e castigo - 9788893223195

di Fëdor Dostoevskij edito da 2M, 2022

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Delitto e castigo: Raskòl'nikov è un giovane studente ossessionato dall'idea della libertà assoluta, cui ha diritto, secondo lui, l'uomo superiore, al quale tutto è lecito. Si convince così che per uscire dalla miseria in cui vive è giusto uccidere l'usuraia Aljona, un essere inferiore, che sfrutta la disperazione altrui e la cui esistenza è del tutto inutile. Riesce così a realizzare il suo piano criminale, ma è costretto a uccidere anche la mite Lizavèta, sorella della vittima. Sfida la polizia, nella figura dell'implacabile giudice Porfirij, convinto della sua colpevolezza, quasi a voler provare la propria superiorità. Presto l'esaltazione cede all'angoscia e il tormento spirituale non gli permette di essere libero come pensava. Comincia a frequentare i più miserabili ambienti di Pietroburgo, dove incontra autentici relitti umani, che si rivelano però ricchi di umanità, tra cui l'ubriacone Marmeladov e sua figlia Sonja, una creatura pura, nonostante sia costretta a prostituirsi per sostenere la famiglia. Di fronte alla morale evangelica del sacrificio e alla legge dell'amore che Sonja gli propone, crolla definitivamente la fede che Raskòl'nikov nutriva in se stesso. Con lei trova il coraggio di confessarsi e di costituirsi. In Siberia dove Sonja gli resta accanto, Raskòl'nikov comprende che solo attraverso il castigo e la sofferenza riuscirà a liberarsi del senso di colpa e a trovare quella libertà tanto cercata, raggiungibile solo attraverso l'amore e la disponibilità verso il prossimo.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Delitto e castigo"

Altri libri con autore: Dostoevskij Fëdor

-5%

Il giocatore. Ediz. integrale libro di Dostoevskij Fëdor
Il giocatore. Ediz. integrale
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Edizioni Theoria collana Futuro anteriore
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il sosia. Ediz. integrale libro di Dostoevskij Fëdor
Il sosia. Ediz. integrale
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Rusconi Libri collana Grande biblioteca Rusconi
€ 9.00
€ 8.55

€ 4.95

Il coccodrillo libro di Dostoevskij Fëdor
Il coccodrillo
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Ragazzi
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 4.95

-5%

Il sogno di un uomo ridicolo libro di Dostoevskij Fëdor
Il sogno di un uomo ridicolo
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Santelli collana Demos
€ 8.99
€ 8.55
Le notti bianche libro di Dostoevskij Fëdor
Le notti bianche
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Santelli collana Grandi classici Santelli
in pubblicazione
€ 7.99

-5%

I fratelli Karamazov libro di Dostoevskij Fëdor
I fratelli Karamazov
libro di Dostoevskij Fëdor 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Biblioteca
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Matilde libro di Dahl Roald
Matilde
libro di Dahl Roald 
edizioni Salani collana Dahl 100
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Le streghe libro di Dahl Roald
Le streghe
libro di Dahl Roald 
edizioni Salani collana Dahl 100
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26
Le streghe libro di Dahl Roald
Le streghe
libro di Dahl Roald 
edizioni Salani collana Gl'istrici
disponibilità immediata
€ 9.00

-5%

Il GGG libro di Dahl Roald
Il GGG
libro di Dahl Roald 
edizioni Salani collana Istrici Dahl
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio. Ediz. integrale libro di Carroll Lewis
Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio. Ediz. integrale
libro di Carroll Lewis 
edizioni L'Ippocampo Ragazzi collana Ragazzi - Minalima
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41

-5%

Il Piccolo Principe. Edizione natalizia. Ediz. speciale libro di Saint-Exupéry Antoine de
Il Piccolo Principe. Edizione natalizia. Ediz. speciale
libro di Saint-Exupéry Antoine de 
edizioni Nord-Sud collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 7.90
€ 7.51

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Delitto e castigo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Delitto e castigo"
,
4

Raskoln’ikov ilustra al giudice Petrovič e proprie riflessioni su una egge naturale “dela cui esistenza nondobbiamodubitare, benché non sia stata ancoradimostrata biologicamente”. Gli uomini sidividono indue categorie: una inferiore, che serve unicamente a procreare altri individui simili, e queladegli uomini veri e propri, con il talentodidire “una parola nuovÔ. a prima categoria è composta uomini conservatori e obbedienti. Quelidela seconda, invece, violano a egge, sonodeidistruttori. Raskol’nikov arriva così a risolvere secondo coscienza a “questionedel sangue”. Idelittidegli uomini straordinari sonodisparati, trattandosididisobbedienti: essi chiedono adistruzionedel presente in nomedi qualcosadi meglio e, per realizzare a propria idea, possono permettersidi passare sopra a un cadavere. ’ordine sociale non è minato: ’incidenzadel “diritto adelinquere” è minima, considerando che a massadegli uomini esiste per generare i grandi geni con una proporzionedi uno su migliaiadi milionidi uomini. Purtroppo, osserva Raskol’nikov, accade spessissimo che molti uomini ordinari credanod’essere uominid’avanguardia, non si accorganodegli “uomini nuovi”,dei geni, e perfino idisprezzino. Raskol’nikov stesso, fascinatoda Napoleone, sarà vittimadi questa capricciositàdi natura:dopo un’esaltazionedi sé che o porterà aldelitto, giungerà il tormento e a consapevolezzadel proprio errore, insieme al’espiazione.

"Delitto e castigo"
Redenzione
,
4

Cosa ci spinge a commettere un reato? Quali impulsi fremono nela nostra mente, pronti a scatenarsi ala prima occasione propizia? E come cambia il nostro corpo, a nostra mente? Raskolnikov, studente indeclino nela fredda Russia, chiusoda una vitadi stenti e indecisioni, si ritrova a fare i conti con a miseria, con il suo carattere irascibile ed estemporaneo, con una vitadifficile e pienadi rimpianti. Ma a sua più grande preoccupazione, che gli rode ’anima giàda qualche tempo, è queladi sopire un sentimentodi scoperta, un sentimento che o pervadeda qualche tempo, e che o vuole traghettare a scoprire e sensazioni e i sentimentidi un omicida. Non cerca risposte per soldi, nè per vanteria personale: è a sua vogliadi vita, a sua vogliadi sapere che o portano ala ricercadi questa situazione estrema. Rosoda questo sentimento, spintodale circostanzedei fatti, commette un plurimo omicidio, che o trasforma, che o porta a capire e a scoprire il sensodela vita, che, contro tutti i malidela sua tanto odiata vita, o porta ad apprezzare finalmente a sua esistenza, a capire che i sentimenti aiutano adare un senso a tutte e cose e che possono condurre a trovaredele risposte, poche si, ma importanti, al grande misterodela vita. Il ibro, ripercorre a enta resurrezione del protagonista, oppressodal fardelodel suodelitto, braccatodala egge edagli inganni, accolto tra e bracciad’amoredi un angelo scesodal cielo a consolarlo, Sonia, il quale abbandona a sua ideadi vita, si iberadele sua angosce edele sue paure, e riesce, nonostante il prezzoda pagare a guadagnarsi un futuro sereno e felice. Il titolo, forse tradotto male nel passato, parladeldelitto edel percorsa che porta Raskolnikov a confessare e ad accettare a pena: poco spazio èdato al castigo, e anzi molta partedi questa fase viene asciata ala fantasiadel ettore. Stupendi e imperdibili sono gli scambiodi battute che spesso si susseguano nel racconto e che portano al ettore moltedele idee personalididostoevskij.

"Delitto e castigo"
belo!!!!!
,
5

trovo che sia un ibro semplicemente fantastico, unico e originale....non ci sono parole...bravodostoevskij!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Un giudice scopre 'assassinodi una vecchia usuraia, ma attende a confessione.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Un giudice scopre 'assassinodi una vecchia usuraia, ma attende a confessione.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Un giudice scopre 'assassinodi una vecchia usuraia, ma attende a confessione.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Un giudice scopre 'assassinodi una vecchia usuraia, ma attende a confessione.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

E' il rendiconto psicologicodi undelitto. Il giovane Raskolnikov, che è stato espulsodal'Università e vive in condizionidi estrema indigenza, suggestionato, per eggerezza e instabilitàdi concezioni,da alcune strane idee 'non concrete' che sono nel'aria,decidedi uccidere un'usuraia. Saggio introduttivodi .Grossman. Prefazionedi N.Ginzburg.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Un giudice scopre 'assassinodi una vecchia usuraia, ma attende a confessione.

"Delitto e castigo"
DELITTO E CASTIGO
,
5

Undelitto che innesca un ogorante processo psicologico nel romanzo che anticipò ildrammadel'uomo al'epocadel nichilismo.

Visualizza tutti i commenti e recensioni a Delitto e castigo