ricerca
avanzata

Libertà e Costituzione in Hegel - 9788820447052

di Giuseppe Duso edito da Franco Angeli, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 35.00
  • € 33.25
  • Risparmi il 5% (€ 1.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Libertà e Costituzione in Hegel: Una lettura del pensiero politico di Hegel che tiene costantemente presente sia il movimento speculativo che lo caratterizza, sia quella costellazione di concetti che ha avuto la sua genesi nel giusnaturalismo e ha fornito il presupposto delle costituzioni moderne; solo sulla base delle aporie che Hegel ravvisa in quei concetti moderni è infatti possibile intendere il pensiero politico esposto nella Rechtsphilosophie. La linea rossa del percorso compiuto dall'autore è costituita dall'idea di libertà, che non comporta tanto la negazione del concetto di libertà soggettiva, quanto piuttosto il superamento (Aufhebung) della sua unilateralità. Nell'Eticità, caratterizzata dalla totalità concreta dei rapporti, vengono superate insieme la pretesa autonomia incondizionata del singolo e l'assolutezza della sovranità dello Stato. Risultano in tal modo impraticabili sia le interpretazioni "liberali", sia quelle "statalistiche" del pensiero hegeliano. Dalla critica al rito delle moderne elezioni, in cui paradossalmente il cittadino perde la sua rilevanza politica, emerge un modo peculiare di intendere la rappresentanza, attraverso il quale si presenta il problema della pluralità congiuntamente a quello della partecipazione. L'orizzonte del pensiero politico non è più allora costituito dalla razionalità formale della legittimazione del potere - tipica della sovranità -, ma dalla relazione di governo e dalla concreta prassi di governanti e governati.
A reading of Hegel's political thought that keeps both the speculative movement that characterizes it, is that constellation of concepts that had its genesis in natural law and provided the assumption of modern constitutions; only on the basis of the aporias that Hegel sees in those concepts cannot understand modern political thought in Rechtsphilosophie. The red line of the route taken by the author is the idea of freedom, which does not involve much negating the concept of subjective freedom, but rather exceeding (Aufhebung) of its one-sidedness. Nell'Eticit ??, characterised by the totality of relations, are overcome together unconditional autonomy claim of the individual and the absolute nature of State sovereignty. Are thus impractical both "liberal" interpretations, both "statalistiche" of Hegelian thought. From criticism to the ritual of modern elections, in which, paradoxically, the citizen loses its political importance, there is a particular way of thinking about representation, through which one has the problem of plurality in combination with that of participation. The horizon of political thought is no longer so constituted by the formal rationality of the legitimation of power-typical of sovereignty-but by the relationship of Government and from the concrete practice of rulers and ruled.

Promozione Il libro "Libertà e Costituzione in Hegel" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Libertà e Costituzione in Hegel"

Altri libri con autore: Duso Giuseppe
Reinventare la democrazia. Dal popolo sovrano all'agire politico dei cittadini libro di Duso Giuseppe
Reinventare la democrazia. Dal popolo sovrano all'agire politico dei cittadini
libro di Duso Giuseppe 
edizioni Franco Angeli collana Per la storia della filosofia politica
€ 43.00
Contraddizione e dialettica nel pensiero fichtiano libro di Duso Giuseppe
Contraddizione e dialettica nel pensiero fichtiano
libro di Duso Giuseppe 
edizioni Argalia collana Università
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna libro di Duso Giuseppe
Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna
libro di Duso Giuseppe 
edizioni Carocci collana Università
€ 37.60
€ 35.72
Hegel interprete di Platone libro di Duso Giuseppe
Hegel interprete di Platone
libro di Duso Giuseppe 
edizioni CEDAM collana Scuola perfez. fil.-Univ. Padova. Quad.
€ 8.78
La rappresentanza politica. Genesi e crisi del concetto libro di Duso Giuseppe
La rappresentanza politica. Genesi e crisi del concetto
libro di Duso Giuseppe 
edizioni Franco Angeli collana Per la storia della filosofia politica
€ 21.50
La logica del potere. Storia concettuale come filosofia politica libro di Duso Giuseppe
La logica del potere. Storia concettuale come filosofia politica
libro di Duso Giuseppe 
edizioni Laterza collana Biblioteca di cultura moderna
€ 23.24
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Lettere filosofiche (1780) libro di Gentile Galiani Anna Bianco E. (cur.)
Lettere filosofiche (1780)
libro di Gentile Galiani Anna  Bianco E. (cur.) 
edizioni Aracne collana Donne nella storia
disponibilità immediata
€ 10.00
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento libro di Coccoli Guido
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento
libro di Coccoli Guido 
edizioni Stamen collana Filosofia
disponibilità immediata
€ 20.00
Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico libro di Malinconico Salvatore
Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico
libro di Malinconico Salvatore 
edizioni Melagrana collana Saggio
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

-5%

Filosofia morale libro di Alici Luigi
Filosofia morale
libro di Alici Luigi 
edizioni Scholè collana Saggi
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Libertà e Costituzione in Hegel"