ricerca
avanzata

L'Italia cooperativa. Centocinquant'anni di storia e di memoria. 1861-2011 - 9788823015999

di Fabio Fabbri edito da Futura, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'Italia cooperativa. Centocinquant'anni di storia e di memoria. 1861-2011: Le imprese cooperative rappresentano oggi circa il 7% del PIL, contano 12 milioni di soci, oltre un milione e centomila occupati, e vantano posizioni di eccellenza in molti settori dell'economia nazionale. F. Fabbri ne ripropone le vicende attraverso i 150 anni della storia d'Italia. Vengono ricostruite le tappe che condussero alla fondazione (1886) della Federazione delle società cooperative (poi Lega), e quindi al pieno riconoscimento sociale e legislativo durante l'età giolittiana. Nel primo dopoguerra, al momento del massimo sviluppo, la Lega fu attaccata dallo squadrismo fascista e, il 14 novembre 1925, fu sciolta dal prefetto di Milano che avviò l'inarrestabile "fascistizzazione" del movimento. La Lega delle Cooperative fu ricostituita nel 1945. Si affermò allora la leadership del Partito Comunista, anche se, fin dal 1962, fu avviato quel lento processo che l'avrebbe trasformata in un organismo autonomo dai partiti. A metà degli anni Settanta, anche al di fuori delle "isole rosse", la "terza via" dell'economia si proponeva già in alternativa a quella privata come a quella pubblica. Dagli anni Ottanta, il "sistema" delle cooperative e dei loro Consorzi, con l'esecuzione di rilevanri opere pubbliche, si affermava ormai nella sfera nazionale ed internazionale. Dopo la crisi dei primi anni Novanta, superato il meccanismo della "cooperazione di partito", fu avviata quella definitiva trasformazione della struttura organizzativa, produttiva e finanziaria...
Cooperative enterprises now account for about 7% of GDP, counting 12 million members, over 1.1 million people employed, and have excellent positions in many sectors of the national economy. F. Fabbri recreates the events through 150 years of the history of Italy. Are reconstructed the stages leading up to the Foundation (1886) of the Federation of cooperatives (then League), and then to full social and legislative recognition during the giolittiana. After World War I, at the time of maximum development, the League was attacked by fascist squads and, on November 14, 1925, was dissolved by the prefect of Milan, which started the unstoppable "fascism" of the movement. The League of cooperatives was reconstituted in 1945. He then Communist Party leadership, although, since 1962, began that slow process that had turned into an autonomous body by the parties. In the mid-1970s, even outside the "red Islands", the "third way" of the economy was already as an alternative to the private one as to the public. Since the 1980s, the "system" of cooperatives and of their consortia, with the execution of public works rilevanri, stated in the national and international sphere. After the crisis of the early 1990s, after the mechanism of "party cooperation", began the final transformation of the organizational structure, financial and productive ...

Promozione Il libro "L'Italia cooperativa. Centocinquant'anni di storia e di memoria. 1861-2011" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Italia cooperativa. Centocinquant'anni di storia e di memoria. 1861-2011"

Altri libri con autore: Fabbri Fabio

-5%

Venti giorni al porto (18 gennaio-6 febbraio 1897). Le origini della Compagnia Portuale di Civitavecchia libro di Fabbri Fabio
Venti giorni al porto (18 gennaio-6 febbraio 1897). Le origini della Compagnia Portuale di Civitavecchia
libro di Fabbri Fabio 
edizioni Laterza collana Itinerari Laterza
€ 20.00
€ 19.00

-5%

L'alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura libro di Fabbri Fabio
L'alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura
libro di Fabbri Fabio 
edizioni Laterza collana Storia e società
€ 24.00
€ 22.80
Profili critici del Novecento. Croce, Pertini, Montessori e altri libro di Fabbri Fabio
Profili critici del Novecento. Croce, Pertini, Montessori e altri
libro di Fabbri Fabio 
edizioni Edizioni dell'Orso collana Ventunesimo secolo. Studi ricer. età contemp.
€ 18.00
Da birocciai a imprenditori. Una strada lunga 80 anni. Storia del Consorzio Cooperative Costruzioni (1912-1992) libro di Fabbri Fabio
Da birocciai a imprenditori. Una strada lunga 80 anni. Storia del Consorzio Cooperative Costruzioni (1912-1992)
libro di Fabbri Fabio 
edizioni Franco Angeli collana Storie di impresa pubblica. Ciriec
€ 92.00
Dodici libro di Fabbri Fabio
Dodici
libro di Fabbri Fabio 
edizioni Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove voci
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Storia economica del mondo. Vol. 2: Dal XVIII secolo ai nostri giorni libro di Cameron Rondo Neal Larry
Storia economica del mondo. Vol. 2: Dal XVIII secolo ai nostri giorni
libro di Cameron Rondo  Neal Larry 
edizioni Il Mulino collana Le vie della civiltà
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

I Rothschild in Italia libro di Ratto Pietro
I Rothschild in Italia
libro di Ratto Pietro 
edizioni Arianna Editrice collana Un'altra storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV libro di Evangelisti Paolo
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV
libro di Evangelisti Paolo 
edizioni EUT collana Rei Nummariae Scriptores
disponibilità immediata
€ 16.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Italia cooperativa. Centocinquant'anni di storia e di memoria. 1861-2011"