ricerca
avanzata

Paesaggio e reti. Ecologia della funzione e della percezione - 9788856815306

di Pompeo Fabbri edito da Franco Angeli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Paesaggio e reti. Ecologia della funzione e della percezione: Le ipotesi teoriche che questo libro avanza sottendono uno sviluppo applicativo, finalità che, nell'ambito del paesaggio, risulta particolarmente difficile perché ambiguo è lo stesso significato del termine, e progettare l'ambiguità è esercizio non del tutto semplice. Questa ambiguità, mai risolta, del termine paesaggio ha richiesto di introdurre il tema argomentando su alcune delle figure retoriche che esso può assumere e di concluderlo analizzandone le implicazioni analitico-progettuali, spesso condizionate da un approccio unilaterale, quasi manicheo, solo estetico o solo funzionale ecologico. Questa antinomia tra le due idee di paesaggio oggi più diffuse, quella geo-ecologica e quella estetico percettiva, provoca profonde lacerazioni all'interno del campo teoretico e, quindi, anche disciplinare; ma la distanza tra queste due antitetiche concezioni si annulla se si considera, in ogni caso, il paesaggio come una forma di organizzazione in cui esista un'implicita relazione tra i suoi vari elementi, nel primo caso di tipo ecologico, nel secondo di tipo percettivo, permettendo così, in ambedue i casi, di descrivere e valutare l'organizzazione paesaggistica attraverso le regole della topologia delle reti. Superare questo dualismo costituisce, quindi, la finalità ultima dell'apparato concettuale del libro.
The theoretical assumptions that this book advances underlie one application development, purposes that, as part of the landscape, is particularly tricky because ambiguous is the same meaning of the term, and designing the ambiguity is not entirely straightforward. This ambiguity, still unresolved, the term landscape has prompted to introduce the topic arguing about some of the figures of speech that it can recruit and conclude it by analyzing the analytical implications-design, often conditioned by a unilateral approach, almost Manichean, only aesthetic or functional ecological only. This opposition between the two ideas of landscape today, geo-ecological and aesthetic feeling, one that causes deep lacerations inside the theoretical field and thus regulate; but the distance between these two opposites conceptions vanishes if one considers, in any event, the landscape as a form of organization in which there is an implied relationship between its various elements, in the first case the second perceptual ecological type, thus, in both cases, to describe and assess the landscape organization through network topology rules. Overcoming this duality constitutes, therefore, the ultimate aim of the conceptual apparatus of the book.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggio e reti. Ecologia della funzione e della percezione"

Altri libri con autore: Fabbri Pompeo
Principi ecologici per la progettazione del paesaggio libro di Fabbri Pompeo
Principi ecologici per la progettazione del paesaggio
libro di Fabbri Pompeo 
edizioni Franco Angeli collana Il paesaggio
€ 34.00
Ecologia del paesaggio per la pianificazione libro di Fabbri Pompeo
Ecologia del paesaggio per la pianificazione
libro di Fabbri Pompeo 
edizioni Aracne
€ 13.00
Dé-collages. Pop romanzo libro di Fabbri Pompeo
Dé-collages. Pop romanzo
libro di Fabbri Pompeo 
edizioni Serra Tarantola
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

-5%

La città delle donne. Desiderio e bellezza libro di Romano Marco
La città delle donne. Desiderio e bellezza
libro di Romano Marco 
edizioni La nave di Teseo +
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggio e reti. Ecologia della funzione e della percezione"