ricerca
avanzata

Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza - 9788869480584

di Marco Fama edito da Ombre Corte, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza
  • AutoreMarco Fama
  • Editore: Ombre Corte
  • Collana: Culture , Nr. 167
  • Data di Pubblicazione: 2017
  • Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
  • ArgomentoPovertà
  • Pagine: 160
  • Dimensioni mm: 212 x 0 x 12
  • ISBN-10: 8869480585
  • ISBN-13:  9788869480584

 

Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza: Nei confronti di coloro che il linguaggio dominante identifica e definisce come "poveri" vige ancora oggi un atteggiamento ambiguo, spesso compassionevole e talvolta persino pieno di ammirazione. E tuttavia, a seconda delle esigenze del caso, la pietà si trova a cedere continuamente il passo alla forca. Certo è che, a dispetto della narrativa che li colloca ai margini, i poveri hanno storicamente assolto molte funzioni: da capro espiatorio su cui si abbatte, proietta e riproduce il dominio delle classi egemoni, a monito mediante il quale incentivare l'auto-attivazione produttiva dei soggetti, a base sociale e carne per la riproduzione della ricchezza dei ricchi e del potere dei potenti. L'autore mostra come oggi, attraverso la leva retorica della "lotta" alla povertà, quote crescenti della popolazione mondiale vengano immesse direttamente nel cuore delle nuove catene spaziali e sociali di comando, drenaggio e accumulazione globalmente strutturate dalla finanza. Vi è un nuovo paradigmatico modo di "governare" la povertà - di cui la microfinanza è emblematica - che fa leva sul debito, quale strumento di soggettivazione e di assoggettamento che supera di gran lunga, in quanto a pervasività, sia l'elemosina medioevale che il salario. Spaziando all'interno di vari campi del sapere, l'autore mette in luce la relazione che intercorre tra il divenire del capitale, le trasformazioni della cooperazione allo sviluppo e l'imporsi di un peculiare ordine discorsivo che, spingendo gli individui ad assumere uno sguardo introspettivo sulla propria condizione, funge da meccanismo di legittim
Against those who the dominant language identifies and defines as "poor" is still today an ambiguous attitude, often sympathetic and sometimes even full of admiration. And yet, according to the needs of the case, the pity is yielding continuously up to the gallows. What is certain is that, in spite of the narrative which places them at the margins, the poor have historically performed many functions: scapegoat on which comes crashing down, silhouettes and plays the hegemonic class domain, warning that stimulate the production of auto-activation subjects social base and meat for the reproduction of the wealth of the rich and of the power of the powerful. The author shows how today, through leveraging rhetoric of "fight" against poverty, increasing amounts of the world's population are entered directly in the heart of the new social and spatial chains of command, drainage and collection structured finance globally. There is a new paradigm to "govern" poverty-that microfinance is emblematic--which relies heavily on debt, as a tool of subjectivation and of subjugation that far exceeds, in terms of pervasiveness, begging that the wages is medieval. Ranging within various fields of knowledge, the author sheds light on the relationship between the development of capital, the transformations of development cooperation and the imposing of a peculiar discursive order that, pushing individuals to take an introspective look on their condition, serves as a legitimate mechanism

Promozione Il libro "Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sociologia libro di Simmel Georg
Sociologia
libro di Simmel Georg 
edizioni Meltemi collana Biblioteca/sociologia
disponibilità immediata
€ 40.00
€ 38.00

-5%

Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz. libro di Melandri Lea
Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz.
libro di Melandri Lea 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica libro di Pasi Antonia
Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica
libro di Pasi Antonia 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Metodo
disponibilità immediata
€ 29.00

-5%

Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative libro di Biemmi Irene Leonelli Silvia
Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative
libro di Biemmi Irene  Leonelli Silvia 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Questioni di genere
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Demografia. Con aggiornamento online libro di Rosina Alessandro De Rose Alessandra
Demografia. Con aggiornamento online
libro di Rosina Alessandro  De Rose Alessandra 
edizioni EGEA collana Pixel
disponibilità immediata
€ 9.90

-5%

Su nu king. La via della felicità sessuale nella Cina antica libro di Mussat Maurice
Su nu king. La via della felicità sessuale nella Cina antica
libro di Mussat Maurice 
edizioni Nuova IPSA collana Acupunctura
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza"