ricerca
avanzata

Sangue migrante. Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco el'Italia - 9788820402532

di Annamaria Fantauzzi edito da Franco Angeli, 2012

  • Prezzo di Copertina: € 32.00
  • € 30.40
  • Risparmi il 5% (€ 1.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Sangue migrante. Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco el'Italia: Questo libro è un.analisi antropologica della pratica della donazione del sangue in due comunità di immigrati marocchini a Torino. Nella prima parte del testo la riflessione socio-antropologica si sofferma sui concetti di donazione e di dono del sangue, quest'ultimo indagato come pratica culturale e sociale, oltre che medica. Nella seconda parte del volume invece l'attenzione è rivolta, attraverso il resoconto etnografico, al fenomeno migratorio in Italia e alle implicazioni positive del migrante, considerato anche come ricchezza e non solo come problema. Dalla ricerca etnografica, svolta a Torino e in diverse città del Marocco, emerge, in primo luogo, una concezione della donazione del sangue come insieme di valori e di pratiche condivise non obbligate ma volontarie e senza alcuna costrizione. Il dono del sangue da parte degli immigrati marocchini esprime un gesto di altruismo incondizionato e il desiderio di integrazione nella società d'accoglienza, a dimostrazione della fallacia di tutti gli stereotipi che designano "l'altro" in termini negativi. In secondo luogo, affiora il contrasto fra corpi immaginati - gli stereotipi del marocchino-musulmano - e corpi parlanti - degli immigrati donatori di sangue -, in una dialettica nella quale sono in gioco culture, idiomi, religioni e simbolismi diversi.
This book is an anthropological analysis of the practice of blood donation in two communities of Moroccan immigrants in Turin. In the first part of the text the socio-anthropological reflection focuses on the concepts of giving and gift of blood, the latter being investigated how cultural and social, as well as medical practice. In the second part of the book instead attention is directed through the ethnographic account, to migration in Italy and the positive implications of migrants, also considered as wealth and not just as a problem. From ethnographic research, held in Turin and in several cities in Morocco, it is apparent, first, a conception of blood donation as a set of values and shared practices not forced but voluntary and without any compulsion. The gift of blood by the Moroccan immigrants expresses an unconditional gesture of altruism and the desire to integrate into the host society, demonstrating the fallacy of all stereotypes designating "other" in negative terms. Secondly, rises the contrast between Moroccan Muslim stereotypes imagined-bodies-and immigrant speakers-blood donors-bodies, in a dialectic in which cultures are at stake, idioms, different religions and symbolism.

Promozione Il libro "Sangue migrante. Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco el'Italia" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sangue migrante. Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco el'Italia"

Altri libri con autore: Fantauzzi Annamaria
Antropologia della donazione. Pratiche e culture del dono del sangue libro di Fantauzzi Annamaria
Antropologia della donazione. Pratiche e culture del dono del sangue
libro di Fantauzzi Annamaria 
edizioni La Scuola SEI collana Saggi
€ 13.50
Di corpo in corpo. Etnografie tra cura e assistenza infermieristica libro di Fantauzzi Annamaria
Di corpo in corpo. Etnografie tra cura e assistenza infermieristica
libro di Fantauzzi Annamaria 
edizioni CEA
€ 34.70
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Mangiare come Dio comanda libro di Moro Elisabetta Niola Marino
Mangiare come Dio comanda
libro di Moro Elisabetta  Niola Marino 
edizioni Einaudi collana Vele
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Homo hierarchicus. Il sistema delle caste e le sue implicazioni libro di Dumont Louis
Homo hierarchicus. Il sistema delle caste e le sue implicazioni
libro di Dumont Louis 
edizioni Adelphi collana Saggi. Nuova serie
disponibilità immediata
€ 40.00
€ 38.00

-5%

Immortali per caso. Di uomini diventati divini senza volerlo libro di Della Subin Anna
Immortali per caso. Di uomini diventati divini senza volerlo
libro di Della Subin Anna 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Chi siamo. La storia della diversità umana libro di Cavalli-Sforza Luigi Luca Cavalli-Sforza Francesco
Chi siamo. La storia della diversità umana
libro di Cavalli-Sforza Luigi Luca  Cavalli-Sforza Francesco 
edizioni Codice
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Il mondo sonoro dei Bosavi. Espressioni musicali, legami sociali e natura nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea. Con 2 CD. Con DVD libro di Feld Steven Bonanzinga S. (cur.)
Il mondo sonoro dei Bosavi. Espressioni musicali, legami sociali e natura nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea. Con 2 CD. Con DVD
libro di Feld Steven  Bonanzinga S. (cur.) 
edizioni Edizioni Museo Pasqualino collana Suoni&Culture
disponibilità immediata
€ 39.00
€ 37.05
Memorie del mito. Trattato di studi religiosi tra antropologia, storia e filosofia libro di Divino Federico Di Lenardo Andrea
Memorie del mito. Trattato di studi religiosi tra antropologia, storia e filosofia
libro di Divino Federico  Di Lenardo Andrea 
edizioni Edizioni Etiche Nuova Coscienza
disponibilità immediata
€ 25.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sangue migrante. Pratiche e culture dell'emodonazione tra il Marocco el'Italia"