ricerca
avanzata

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni - 9788868436902

di Costantino Felice edito da Donzelli, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni: È di fronte a catastrofi come la guerra e i terremoti che massimamente esplodono le retoriche identitarie. L'Abruzzo e il Molise, con le loro peculiarità storiche, ne forniscono lo scenario più spettacolare e rappresentativo. Soprattutto con il sisma aquilano dell'aprile 2009 la loro notorietà si proietta su scala globale. Ma con quale immagine? Quali le trame narrative - il discorso pubblico - che vi hanno intessuto sopra il potere politico e il sistema mediatico? Non si era mai assistito, né qui né altrove, a un'enfatizzazione così insistita di certi stereotipi: non solo lo stucchevole «Abruzzo forte e gentile», ma anche il «pastore» dannunziano e il «cafone» di Silone e Jovine. Nel corso dei secoli una natura particolarmente aspra e ostile ha indotto queste regioni, come il Sud Italia in genere, a declinare la loro storia in base ai difficili processi d'interazione tra uomo e ambiente, nel quadro complessivo dei mutamenti che nel tempo hanno investito la penisola italiana e il Mediterraneo nel suo insieme. Ma in che misura l'imponente geografia dei luoghi e le dinamiche economico-sociali che ne sono derivate hanno forgiato il carattere degli abitanti, condizionandone scelte e comportamenti?
Is faced with disasters like war and earthquakes that maximally explode the rhetoric of identity. Abruzzo and Molise, with their historical, provide the most spectacular and representative. Especially with the earthquake of L'Aquila in April 2009 their notoriety is projected on a global scale. But with what image? Such as narrative plots-public discourse--who have woven over political power and the media system? He had never seen, neither here nor elsewhere, to an emphasis so insistent to certain stereotypes: not only the cloying ??Safia feddag??, but ??Shepherd?? dannunziano and ' boor?? of Silone and Jovine. Over the centuries a particularly harsh and hostile nature has caused these regions, such as southern Italy generally, to decline their story based on the difficult processes of interaction between man and the environment, in the overall framework of the changes that have invested the Italian peninsula and the Mediterranean as a whole. But to what extent the imposing geography of places and the socio-economic dynamics that have resulted have shaped the character of the inhabitants, influencing choices and behavior?

Promozione Il libro "Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni"

Altri libri con autore: Felice Costantino

-5%

Dalla Maiella alle Alpi. Guerra e Resistenza in Abruzzo. Nuova ediz. libro di Felice Costantino
Dalla Maiella alle Alpi. Guerra e Resistenza in Abruzzo. Nuova ediz.
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi libro di Felice Costantino
Le trappole dell'identità. L'Abruzzo, le catastrofi, l'Italia di oggi
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggine
€ 16.50
€ 15.68

-5%

Vasto libro di Felice Costantino
Vasto
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 38.00
€ 36.10

-5%

Mezzogiorno virtuoso libro di Felice Costantino
Mezzogiorno virtuoso
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 32.00
€ 30.40

-5%

Il Mezzogiorno operoso. Storia dell'industria in Abruzzo libro di Felice Costantino
Il Mezzogiorno operoso. Storia dell'industria in Abruzzo
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 38.00
€ 36.10

-5%

Verde a mezzogiorno. Storia dell'agricoltura abruzzese dall'Unità a oggi libro di Felice Costantino
Verde a mezzogiorno. Storia dell'agricoltura abruzzese dall'Unità a oggi
libro di Felice Costantino 
edizioni Donzelli collana Saggi. Storia e scienze sociali
€ 38.00
€ 36.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Una storia delle donne in 100 oggetti libro di Hirsch Annabelle
Una storia delle donne in 100 oggetti
libro di Hirsch Annabelle 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55
La Lessinia. Ieri oggi domani. Quaderno culturale (2017). Con DVD video. Vol. 40 libro
La Lessinia. Ieri oggi domani. Quaderno culturale (2017). Con DVD video. Vol. 40
libro di 
edizioni Editrice La Grafica
disponibilità immediata
€ 15.00
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti libro di Bascetta Arturo
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti
libro di Bascetta Arturo 
edizioni ABE collana Fratelli d'America
disponibilità immediata
€ 30.00
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna libro di Carrino Annastella
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna
libro di Carrino Annastella 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana libro di Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
libro di Villani Luciano 
edizioni Ledizioni collana Univ. Torino-Dipartimento studi storici
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni"