ricerca
avanzata

Il caso Beccaria. A 250 anni dalla pubblicazione del «Dei delitti e delle pene» - 9788815265982

di Ferrone V. (cur.) Ricuperati G. (cur.) edito da Il Mulino, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 33.00
  • € 31.35
  • Risparmi il 5% (€ 1.65)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il caso Beccaria. A 250 anni dalla pubblicazione del «Dei delitti e delle pene»: Cesare Beccaria ha cambiato il nostro modo di pensare il diritto di punire e la stessa idea di giustizia, ponendo al centro del suo ragionamento la difesa dell'uomo dall'uomo stesso. Il suo pensiero è sempre attuale e in occasione dei 250 anni dalla pubblicazione del Dei delitti e delle pene l'attenzione internazionale verso l'illuminista milanese è stata altissima. Perché tanto clamore e coinvolgimento emotivo? Nel Settecento Beccaria era stato osannato come una celebrità internazionale, ma aveva al tempo stesso suscitato critiche velenose. Ancora oggi, nonostante i molti riconoscimenti, le sue pagine riescono a causare profonda irritazione fra i giuristi. Cosa racchiude di speciale e di perennemente attuale quel pamphlet ancora capace di scuotere le coscienze e di porre interrogativi sulla pena di morte, sulla pratica umanitaria della giustizia e più in generale sulla natura profonda e la legittimità del diritto di punire? Questo volume offre una ricognizione dei più recenti studi storici internazionali su Beccaria e una verifica dell'attualità del suo pensiero.
Cesare Beccaria changed the way we think the right to punish and the very idea of Justice, putting at the Centre of its reasoning the defence of man by man. His thought is always relevant and 250 years after the publication of on crimes and punishments international attention toward enlightenment milanese was very high. Why so much fuss and emotional demands? In the 18th Century Beccaria had been hailed as an international celebrity, but had at the same time aroused criticism. Even today, despite the many accolades, its pages can cause profound irritation among the jurists. What encloses special and perpetually current that pamphlet still able to shake consciences and ask questions about the death penalty, humanitarian practice of Justice and more generally on the nature and legitimacy of the right to punish? This book offers a survey of the latest international historical studies on Baby and a check of the topicality of his thought.

Promozione Il libro "Il caso Beccaria. A 250 anni dalla pubblicazione del «Dei delitti e delle pene»" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il caso Beccaria. A 250 anni dalla pubblicazione del «Dei delitti e delle pene»"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Filosofia dei diritti umani-Philosophy of human rights (2022). Ediz. bilingue. Vol. 63 libro di Zavatta L. (cur.)
Filosofia dei diritti umani-Philosophy of human rights (2022). Ediz. bilingue. Vol. 63
libro di Zavatta L. (cur.) 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica libro di Lucrezi F. (cur.) Mancuso F. (cur.)
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica
libro di Lucrezi F. (cur.)  Mancuso F. (cur.) 
edizioni Rubbettino collana Collana scientifica Univ. di Salerno
disponibilità immediata
€ 35.00

-5%

La chiesa e il problema della pena. Sulla risposta al negativo come sfida giuridica e teologica. Ediz. ampliata libro di Eusebi Luciano
La chiesa e il problema della pena. Sulla risposta al negativo come sfida giuridica e teologica. Ediz. ampliata
libro di Eusebi Luciano 
edizioni Scholè collana Saggi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il caso Beccaria. A 250 anni dalla pubblicazione del «Dei delitti e delle pene»"