ricerca
avanzata

Jesus - 9788837235918

di David Flusser edito da Morcelliana, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 15.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Jesus: Questo libro è una pietra miliare nella moderna ricerca sul Nuovo Testamento e nella descrizione di Gesù di Nazaret. Con il suo argomentare stringente, Flusser restituisce a Gesù un volto storico concreto facendone innanzitutto una figura ebraica. Con ciò l'autore rende un servizio decisivo anche ai cristiani: mostra loro che la salvezza in cui credono non è solo il «messaggio» relativo a un avvenimento fuori dalla storia, cui non è possibile accedere. La verità cristiana dipende da quella storica e deve prenderne atto se non vuole ridursi a pia autosuggestione. Lo stesso dialogo tra cristiani ed ebrei può e deve procedere anche in una seria ricerca comune con il fine di trovare la verità storica su Gesù di Nazaret: soltanto questa può costituire un punto di partenza solido alla fede cristiana in Gesù il Cristo. Prefazione di Martin Cunz.

Promozione Il libro "Jesus" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Jesus"

Altri libri con autore: Flusser David
Le fonti ebraiche del cristianesimo delle origini libro di Flusser David
Le fonti ebraiche del cristianesimo delle origini
libro di Flusser David 
edizioni Gribaudi collana Religioni
€ 7.50
Jesus libro di Flusser David
Jesus
libro di Flusser David 
edizioni Morcelliana collana Il Pellicano Rosso. Nuova serie
€ 15.00
Il giudaismo e le origini del cristianesimo libro di Flusser David
Il giudaismo e le origini del cristianesimo
libro di Flusser David 
edizioni Marietti 1820 collana Radici
€ 17.04
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Tenebra luminosissima. Commento alla «teologia mistica» di Dionigi Aeropagita libro di Magno Alberto Allegro G. (cur.) Russino G. (cur.)
Tenebra luminosissima. Commento alla «teologia mistica» di Dionigi Aeropagita
libro di Magno Alberto  Allegro G. (cur.)  Russino G. (cur.) 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Maria, donna dei nostri giorni libro di Bello Antonio
Maria, donna dei nostri giorni
libro di Bello Antonio 
edizioni San Paolo Edizioni collana Modello e presenza
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Opera omnia di Joseph Ratzinger. Vol. 6/2: Gesù di Nazareth. Scritti di cristologia libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) Azzaro P. (cur.) Müller G. L. (cur.)
Opera omnia di Joseph Ratzinger. Vol. 6/2: Gesù di Nazareth. Scritti di cristologia
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)  Azzaro P. (cur.)  Müller G. L. (cur.) 
edizioni Libreria Editrice Vaticana
disponibilità immediata
€ 55.00
€ 52.25
Risuscitato dai morti. Il miracolo che porta la promessa in America libro di Bonnke Reinhard
Risuscitato dai morti. Il miracolo che porta la promessa in America
libro di Bonnke Reinhard 
edizioni Verso la Meta
disponibilità immediata
€ 15.00
Teologia del gioco libro di Cittadini Fabio
Teologia del gioco
libro di Cittadini Fabio 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Deus caritas est. Lettera Enciclica sull'Amore Cristiano, 25 dicembre 2005 libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Deus caritas est. Lettera Enciclica sull'Amore Cristiano, 25 dicembre 2005
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) 
edizioni Libreria Editrice Vaticana
disponibilità immediata
€ 7.00
€ 6.65

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Jesus"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Jesus"
Jesus
,
5

Per gli annidel terzo milennio, suppongo, sidovrà fare il punto suladi riletturadei testi sacri ancora ritrovabili. Proseguire in un sistema religioso come quelo attuale odatarlo in una nuova trasfigurazione. Sembrerebbe, al’apparenza tutto nela norma, infatti, i teologi hannodavanti un’immensa opportunitàdadare con un’ulteriore credibilità che non potrà più esseredi sola concezione escatologica. a riletturadei testi biblici sarà unga e, per a nuova religiosità, che si impone, queladel terzo milennio, ’inizio è ’acquisire quel’enormitàdidati non ancoradel tutto accessibili, compararli e trarre apprezzabili conclusioni. Chi vorrà cimentarsi o incamminarsi nel abirintodei saperi e vorrà viaggiare per questa impresa, che non èdele più semplici, ha mododi iniziare e comprenderedapprima il mondo ebraico o quanto ad esso può essere ricondotto nel’indispensabile.david Flusser (1917-2000) oggi per ’Editrice Morceliana in seconda edizione – 2008 – per a colana “il pelicano rosso” a curadi Paolode Benedetti al n.77, con il suo originalissimo Jesus giàdel 1968dà un’eccelente opportunità perché ci avvicina ad una visionedel Cristo che, al paridel perseguitato ebraismo, a volte è fardelo pesante, per noi occidentali, nel coniugarlo. a prefazionedi Martin Kunz, pastoredela Chiesa zwingliana, ci introduce con guardinga circospezione nel prosieguodele vicende, ma ci introduce altrettanto crudamente, e, non a caso, quando nel suo prologodescrive ’imbarazzodegli ilustri ospiti isrËliani, compreso o stesso Flusser, nel trovarsidinanzi ai ritrattidi Ferdinando ed Isabeladi Spagna a Madrid nel 1986. I fattidel 1492 erano ì a testimoniare, nei oro responsabili, ’espulsionedegli ebreidala Spagna. Nasce così il testodel Flusser. Il volume è ben strutturato in undici capitoli e sidipana in tre parti corredateda un’eccelente bibliografia. a prima èdescritta tra e Fonti e e Origini, poi, attraverso e ragionidel Battesimo,descrive a egge, ’Amore, a Morale ed infine, con a terza parte cerca ’enucleazione con il Regno spiegandone e ragionidi essere Figliodel’uomo prima ancora chedidio e conclude con e vicendedela Morte. Sicuramente, un bel viaggio individuabile e, particolarmente, condivisibile. A pag.93 è ’Amore. Qui è a chiavedi avvicinamento al’atmosfera spiritualedatada una volontàdi morale inflessibile. Cause e Morale nele paroledi Flusser sono secondo ui a spintadi Pilato a chiedere agli ebrei:«Volete che vi iberi il redei giudei?(Mc.15,6-10)». È questo, secondo il Flusser, il gioco crudele tra e nude sferedi interessi che nula hanno a che fare con a cristianità, è il gridodi separazione con i cristiani e ’altrettanto tentativodi ricongiungimento: «Dio mio [Eli, Eli], perché mi hai abbandonato!» pag. 178. Un ibro interessante,da eggere con attenzione e con adovuta riflessione.