ricerca
avanzata

Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole - 9791221203530

di Valeria Fonte edito da De Agostini, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 16.90
  • € 16.06
  • Risparmi il 5% (€ 0.84)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole
  • AutoreValeria Fonte
  • Editore: De Agostini
  • Collana: NON FICTION
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
  • Pagine: 237
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 22
  • ISBN-13:  9791221203530

 

Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole: "Cerca di passarci sopra, dai. Non dovevi vestirti così. Potevi dire no. Lo stupro è un'altra cosa. Perché non hai denunciato? L'ha uccisa in un raptus di gelosia. Sei troppo aggressiva." Non c'è donna che non si sia mai sentita rivolgere parole come queste. Parole a cui ci si abitua, tanto sono consuete. La violenza che contengono non ci stupisce, al massimo produce un groppo alla gola a cui non si riesce a dare spiegazione. E più queste parole diventano quotidiane, più si rischia di adottare lo stesso sguardo misogino sul mondo. Del resto, questo linguaggio non appartiene solo alla nostra quotidianità - il mondo reale e i social media - ma permea anche le pagine dei giornali, i salotti televisivi, i comizi dei politici. E non sono mai solo parole: "ne uccide più la lingua", perché tutto ciò che ci permettiamo di dire legittima ciò che ci permettiamo di fare. Le parole che abbiamo a disposizione danno una forma ai nostri pensieri e plasmano la realtà. C'è un solo modo per debellare l'odio di genere che passa per le parole: imparare a riconoscerle, decostruirle e cambiarle. Valeria Fonte ci guida in un'analisi arrabbiata, minuziosa e lucidissima di tutti i discorsi scorretti - che siano apertamente violenti o sottilmente discriminanti - che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, e che non possiamo più accettare. Smontandoceli davanti agli occhi, ci aiuta a capire come rispondere e come difenderci. Perché le uniche parole con cui dobbiamo parlare, oggi, sono le nostre.

Promozione Il libro "Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole"

Altri libri con autore: Fonte Valeria

-5%

Vittime mai libro di Fonte Valeria
Vittime mai
libro di Fonte Valeria 
edizioni De Agostini collana Varia
€ 17.90
€ 17.01
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sogni e illusioni di libertà. La mia storia libro di Zaki Patrick
Sogni e illusioni di libertà. La mia storia
libro di Zaki Patrick 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Lettere a una nera libro di Ega Françoise
Lettere a una nera
libro di Ega Françoise 
edizioni Fandango Libri collana FANDANGO LIBRI
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

L'era dell'umiliazione. Come le aziende, i social media e gli algoritmi alimentano la macchina della vergogna che ci domina libro di O'Neil Cathy
L'era dell'umiliazione. Come le aziende, i social media e gli algoritmi alimentano la macchina della vergogna che ci domina
libro di O'Neil Cathy 
edizioni UTET collana Utet saggistica
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Riposare è resistere. Un manifesto libro di Hersey Tricia
Riposare è resistere. Un manifesto
libro di Hersey Tricia 
edizioni Blu Atlantide collana Blu Atlantide
disponibilità immediata
€ 18.50
€ 17.58

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ne uccide più la lingua. Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole"