ricerca
avanzata

Quale religione per l'Europa? - 9788849528695

di Fracanzani M. M. (cur.) Baroncelli S. (cur.) edito da Edizioni Scientifiche Italiane, 2001

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Quale religione per l'Europa?: Che la religione sia fenomeno ritenuto contemporaneamente di aggregazione ed ostacolo all'integrazione europea è osservazione talmente ripetuta da risultare banale. Muovendo da profili di esperienza pratica quotidiana (dalla richiesta di preghiera islamica sui marciapiedi, alla macellazione rituale, al divieto di trasfusioni sanguigne - anche in caso di rischio vita - per motivi religiosi), il 52° convegno internazionale dell'Istituto distingue l'approccio superficiale di convenienza del fenomeno epidermico, per affrontare in modo radicalmente problematico il tema della religione in rapporto all'Europa, indagando i due termini all'essenza, anticipando richiami che sarebbero divenuti drammaticamente d'urgenza nel corso di quest'anno. Dal confronto di storici, giuristi, letterati, teologi, statisti, filosofi ed economisti emergono insospettate sfaccettature che spiegano alcuni recenti fenomeni e forniscono alcune istruzioni a chi è chiamato a far fronte a problemi più vasti: dall'accoglienza dei migranti al disagio delle periferie e degli immigrati di seconda generazione.
That religion is the phenomenon of aggregation and obstacle to European integration held simultaneously is observation so repeated that it is trivial. Moving from daily practical experience profiles (by the request of Islamic prayer on sidewalks, the ritual slaughter, prohibition of blood transfusion-risk life-even if for religious reasons), the 52?? international meeting of the Institute distinguishes the superficial approach of convenience of epidermal phenomenon, to face so radically problematic the issue of religion in relation to Europe, investigating the two terms to the essence anticipating calls that would become dramatically urgent during this year. From the comparison of historians, jurists, scholars, theologians, statesmen, philosophers and economists unsuspected facets emerge explaining some recent phenomena and provide some instructions to those who are called to deal with broader issues: by welcoming migrants to the discomfort of the suburbs and second generation immigrants.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quale religione per l'Europa?"

Altri libri con autore: Fracanzani M. M. (cur.); Baroncelli S. (cur.)
«Quale lingua per l'Europa?» libro di Fracanzani M. M. (cur.) Baroncelli S. (cur.)
«Quale lingua per l'Europa?»
libro di Fracanzani M. M. (cur.)  Baroncelli S. (cur.) 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Institut internat. d'études européennes
€ 20.00
L'ethos dell'Europa libro di Fracanzani M. M. (cur.) Baroncelli S. (cur.)
L'ethos dell'Europa
libro di Fracanzani M. M. (cur.)  Baroncelli S. (cur.) 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Istituto Rosmini
€ 21.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quale religione per l'Europa?"