ricerca
avanzata

Attenti al lupo cattivo. Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini - 9788879467254

di Franchini G. (cur.) Maiolo G. (cur.) edito da Erickson, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Per conoscere a violenza sui minori, per cogliere in tempo i segnalidel'abuso, per aiutare i bambini a proteggersi e per promuovere una nuova culturadel'infanzia. Una pubblicazione indirizzata agli adulti: insegnanti, genitori, educatori, è compostodi quattro parti: psicologiadela violenza, storia, protagonisti e figuranti; biologiadela violenza; strumenti, metodi e aiuti perdifendere i minori;documenti risorse e indirizzi. Il ibro è completatoda una seriedi schede operativeda utilizzare con i bambini per aiutarli a proteggersi e a riconoscere precocemente i pericoli.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Attenti al lupo cattivo. Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Trauma e riparazione. La cura nell'abuso sessuale all'infanzia libro di Malacrea Marinella
Trauma e riparazione. La cura nell'abuso sessuale all'infanzia
libro di Malacrea Marinella 
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Psicologia clinica e psicoterapia
€ 20.80
€ 19.76
La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente libro di Luberti R. (cur.) Pedrocco Biancardi M. T. (cur.)
La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente
libro di Luberti R. (cur.)  Pedrocco Biancardi M. T. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
€ 35.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Attenti al lupo cattivo. Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Attenti al lupo cattivo. Riconoscere l'abuso e proteggere i bambini"
ATTENTI AL UPO CATTIVO
,
5

Per conoscere a violenza sui minori, per cogliere in tempo i segnalidel'abuso, per aiutare i bambini a proteggersi e per promuovere una nuova culturadel'infanzia. Una pubblicazione indirizzata agli adulti: insegnanti, genitori, educatori, è compostodi quattro parti: psicologiadela violenza, storia, protagonisti e figuranti; biologiadela violenza; strumenti, metodi e aiuti perdifendere i minori;documenti risorse e indirizzi. Il ibro è completatoda una seriedi schede operativeda utilizzare con i bambini per aiutarli a proteggersi e a riconoscere precocemente i pericoli.