ricerca
avanzata

Damnatio memoriae. La fortezza dei Borgia a Nettuno. Custode e guardiana di storie e segreti - 9788849246407

di Luciano Fraschetti edito da Gangemi Editore, 2023

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Damnatio memoriae. La fortezza dei Borgia a Nettuno. Custode e guardiana di storie e segreti
  • AutoreLuciano Fraschetti
  • Editore: Gangemi Editore
  • Collana: Le ragioni dell'uomo
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Genere: storia d'europa
  • Pagine: 128
  • Dimensioni mm: 240 x 238 x 21
  • ISBN-10: 8849246404
  • ISBN-13:  9788849246407

 

Damnatio memoriae. La fortezza dei Borgia a Nettuno. Custode e guardiana di storie e segreti: La Fortezza di Nettuno, che domina il Golfo che va da Anzio a Torre Astura, fu fatta costruire da Alessandro VI Borgia tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento. È tuttavia - come la definisce l'Autore - "un castello senza nome". È chiamata, infatti, "dei Sangallo", da Giuliano e Antonio "il vecchio", architetti di Firenze che - probabilmente - la progettarono e realizzarono. Gli stemmi di papa Borgia furono cancellati dalla Fortezza dai Colonna, antichi feudatari di Nettuno, succeduti nel suo possesso agli Orsini. Ma sulla Fortezza, simbolo del potere sul Feudo, tutte le maggiori famiglie nobiliari romane hanno scritto i loro nomi e posto i loro stemmi: dai Caetani ai Pamphilj, dai Carafa agli Albani e ai Borghese, attraverso "cardinali nipoti" di papi delle loro casate. Damnatio Memoriae ricostruisce una storia affascinante che attraversa l'intero Medioevo e da cui nasce la stessa "Idea di Crociata" con un papa dei Conti di Tuscolo: Benedetto VIII che, poco dopo l'Anno Mille, fortifica Nettuno per proteggerlo dai continui saccheggi dei Saraceni. Pirati che avevano già distrutto l'antica Antium romana e saranno per secoli i padroni del Mediterraneo. Pericolo permanente che porterà Alessandro VI a costruire la sua Fortezza, che sarà guardiana della costa sud di Roma sino agli inizi dell'Ottocento e che oggi, con la sua storia e i suoi misteri, ne è stupendo simbolo di Memoria.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Damnatio memoriae. La fortezza dei Borgia a Nettuno. Custode e guardiana di storie e segreti"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi libro di Lilliu Giovanni
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi
libro di Lilliu Giovanni 
edizioni Il Maestrale collana I menhir
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Sicilia contesa. Separatismo, guerra e mafia libro di Battaglia Antonello
Sicilia contesa. Separatismo, guerra e mafia
libro di Battaglia Antonello 
edizioni Salerno Editrice collana Aculei
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il sacro macello di Valtellina. Le guerre religiose del 1620 tra cattolici e protestanti tra Lombardia e Grigioni libro di Cantù Cesare
Il sacro macello di Valtellina. Le guerre religiose del 1620 tra cattolici e protestanti tra Lombardia e Grigioni
libro di Cantù Cesare 
edizioni Alpinia collana Storica
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78
Albo d'oro dei caduti e dei decorati della provincia di Lecce libro di Pindinelli Elio
Albo d'oro dei caduti e dei decorati della provincia di Lecce
libro di Pindinelli Elio 
edizioni Il Salentino collana Storia patria
disponibilità immediata
€ 40.00

-5%

Foggia nella «prima Repubblica». Vol. 1: 1946-1966 libro di Picciaredda S. (cur.)
Foggia nella «prima Repubblica». Vol. 1: 1946-1966
libro di Picciaredda S. (cur.) 
edizioni Andrea Pacilli Editore collana Locale e globale nella storia
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-20%

Guerra in Appennino. 1943-1945: lotta per la libertà libro di Ardito Stefano
Guerra in Appennino. 1943-1945: lotta per la libertà
libro di Ardito Stefano 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 19.60
€ 15.68

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Damnatio memoriae. La fortezza dei Borgia a Nettuno. Custode e guardiana di storie e segreti"