ricerca
avanzata

Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica - 9788892129221

di Antonio Fuccillo edito da Giappichelli, 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
  • AutoreAntonio Fuccillo
  • Editore: Giappichelli
  • Edizione: 3°
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: diritto
  • ArgomentoLibertà religiosa
  • Pagine: XIV-576
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8892129228
  • ISBN-13:  9788892129221

 

Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica: La Costituzione riconosce l'importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e di pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell'essere umano. È evidente che tra tutti i comportamenti umani negli spazi del vivere, le religiosità siano in una posizione di preminenza per il ruolo sociale che esse rivestono, in quanto chi crede persegue una finalità escatologica che potrebbe condurlo a conflitti di lealtà. La Costituzione dedica esclusivamente al fenomeno religioso ben 4 articoli, il 7, l'8, il 19 ed il 20, ed anche l'art. 3 sul cd. "principio di eguaglianza" che esclude qualsiasi possibilità di discriminazione per ragioni religiose, nonché gli artt. 2 e 18 sulla libertà e promozione delle formazioni sociali ove si esplica la personalità dell'individuo. La "laicità" è poi inserita tra i principi supremi del nostro ordinamento come un prisma indefettibile attraverso il quale leggere ogni singola situazione giuridica, seppure nel doveroso rispetto per le differenze culturali. Il nostro sistema giuridico si caratterizza per una laicità fattiva, operativa, collaborativa, attenta cioè ai valori ed alle diverse culture in gioco, nel rispetto di ogni fede religiosa. Tutto ciò si traduce in un reticolo di norme speciali, interpretazioni dottrinali, decisioni giurisprudenziali che formano il multicolor diritto vivente sul fenomeno religioso. Per districarsi in un sistema così complesso si rende anche necessario tra
The Constitution recognizes the importance of the religious phenomenon and its institutional interpreters in a general framework of freedom and pluralism. Religious faiths play a role in the development of legal systems by contributing to the formation of a scale of values and an ontological status of the human being. It is evident that among all human behaviors in the spaces of life, religiosities are in a position of prominence for the social role they play, as those who believe pursue an esschylogical purpose that could lead to conflicts of loyalty. The Constitution dedicates only to the religious phenomenon as many as 4 articles, the 7, the 8, the 19 and the 20, and also art. 3 on the CD. "principle of equality" which excludes any possibility of discrimination on religious grounds, as well as articles. It is also important to note that there is a lack of awareness of the importance of the individual's personality. "Secularity" is then included among the supreme principles of our order as an indefectible prism through which to read every single legal situation, albeit in due respect for cultural differences. Our legal system is characterized by a secularity, operational, collaborative, attentive that is to say to the values and different cultures at stake, respecting every religious faith. All this translates into a lattice of special norms, doctrinal interpretations, jurisprudential decisions that form the multicolored living right on the religious phenomenon. To untangle oneanothercile in such a complex system is also necessary

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica"

Altri libri con autore: Fuccillo Antonio
Il paradiso digitale. Diritto e religione nell'iperuranio del web libro di Fuccillo Antonio
Il paradiso digitale. Diritto e religione nell'iperuranio del web
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Editoriale Scientifica collana Fuori collana
€ 10.00

-5%

Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica libro di Fuccillo Antonio
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Giappichelli
€ 58.00
€ 55.10
Attuazione privatistica della libertà religiosa libro di Fuccillo Antonio
Attuazione privatistica della libertà religiosa
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Jovene
€ 15.00
Le nuove frontiere dell'ecclesiasticità degli enti. Struttura e funzione delle associazioni ecclesiastiche libro di Fuccillo Antonio
Le nuove frontiere dell'ecclesiasticità degli enti. Struttura e funzione delle associazioni ecclesiastiche
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Jovene collana Ist.dir.ecclesiastico-Univ.NA Federico II
€ 16.00
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica libro di Fuccillo Antonio
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Giappichelli
€ 48.00
Il cibo degli dei. Diritto, religioni, mercati alimentari libro di Fuccillo Antonio
Il cibo degli dei. Diritto, religioni, mercati alimentari
libro di Fuccillo Antonio 
edizioni Giappichelli
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il superamento del passato e il superamento del presente. La punizione delle violazioni sistematiche dei diritti umani nell'esperienza argentina e colombiana libro di Fronza E. (cur.) Fornasari G. (cur.)
Il superamento del passato e il superamento del presente. La punizione delle violazioni sistematiche dei diritti umani nell'esperienza argentina e colombiana
libro di Fronza E. (cur.)  Fornasari G. (cur.) 
edizioni Università degli Studi di Trento collana Quaderni Dip.scienze giuridiche
disponibilità immediata
€ 25.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica"