ricerca
avanzata

Cultura e sport a Bologna negli anni della Grande Guerra 1915-1918 - 9788898874811

di Furlan P. (cur.) edito da Persiani, 2017

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Cultura e sport a Bologna negli anni della Grande Guerra 1915-1918: Il centenario della Prima guerra mondiale coincide con gli anni dell'amministrazione socialista di Bologna quando, nella tragica data dell'attentato di Sarajevo il 28 giugno 1914, la lista di maggioranza presentata da Francesco Zanardi, vince le elezioni amministrative, forte di un programma di cambiamento nella convinzione che il Comune è «la Patria più vera», patrimonio collettivo e rappresentanza di tutti i cittadini. Il Comune gestisce il delicato equilibrio tra socialismo pacifista e città in guerra modellando l'organizzazione pubblica in difesa delle donne, degli anziani, dei giovani, dei più deboli, quella retrovia civile che trova nel municipio il suo punto di riferimento. Bologna mantiene la promessa di porgere aiuto e sostegno ai civili rimasti, alla gioventù, alle famiglie dei combattenti, a tutti. Dalla guerra alla pace, le società sportive fanno la loro parte consapevolmente, con dedizione, coraggio e alto senso civico, dimostrano alla città di essere portatrici di solidarietà, beneficenza, educazione alla vita attiva e partecipata.
The centenary of the first world war coincides with the years of Socialist administration of Bologna when, in the tragic date of the attack in Sarajevo on June 28, 1914, the majority list submitted by Francesco Zanardi wins elections, armed with an agenda for change in the belief that it is "the truest Homeland??, collective heritage and representation of all citizens. The municipality maintains the delicate balance between socialism and peace city at war shaping public organization in defense of women, the elderly, young people, the most vulnerable, that is civil in City Hall behind the lines its point of reference. Bologna holds the promise of offering help and support to civilians, to youth, to the families of combatants at all. From war to peace, clubs play their part consciously, with dedication, courage and high public spirit, demonstrate to the city to be bearers of solidarity, charity, education to working life and shared.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cultura e sport a Bologna negli anni della Grande Guerra 1915-1918"

Altri libri con autore: Furlan P. (cur.)

-5%

Bologna. Centro storico e nuovi quartieri 1960-1980 libro di Furlan P. (cur.)
Bologna. Centro storico e nuovi quartieri 1960-1980
libro di Furlan P. (cur.) 
edizioni Persiani collana Bella Bologna
€ 15.90
€ 15.11
Ezio Antonioni. Un partigiano in consiglio comunale. Bologna 1965-1980 libro di Furlan P. (cur.)
Ezio Antonioni. Un partigiano in consiglio comunale. Bologna 1965-1980
libro di Furlan P. (cur.) 
edizioni CLUEB
€ 19.00
Filippo Turati. Bibliografia degli scritti 1881-1926 libro di Furlan P. (cur.)
Filippo Turati. Bibliografia degli scritti 1881-1926
libro di Furlan P. (cur.) 
edizioni Lacaita collana Strumenti e fonti
€ 20.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna libro di Carrino Annastella
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna
libro di Carrino Annastella 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Atti impuri libro di Scaraffia Lucetta
Atti impuri
libro di Scaraffia Lucetta 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante libro di Dal Din F. (cur.)
'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante
libro di Dal Din F. (cur.) 
edizioni Ravizza
disponibilità immediata
€ 15.00
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj libro di Rossi Paolo Aldo
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj
libro di Rossi Paolo Aldo 
edizioni Castel Negrino
disponibilità immediata
€ 26.00

-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo libro di Musini Daniela
Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cultura e sport a Bologna negli anni della Grande Guerra 1915-1918"