ricerca
avanzata

La cognizione del dolore - 9788811668251

di Gadda Carlo E. edito da Garzanti, 1998

  • € 9.30

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La cognizione del dolore: "La violenza autolesionista assume, nelle pagine della Cognizione, un suono curioso. Qualsiasi denigrazione Gadda compia di se stesso, si trasforma, tra le mani di questo straordinario Narciso, in una apologia. Senza volerlo egli fa il vuoto attorno a sé: spopola il mondo, con un gesto infastidito allontana i noiosi fantasmi quotidiani." (Piero Citati)

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La cognizione del dolore"

Altri libri con autore: Gadda Carlo E.
L'Adalgisa. Disegni milanesi libro di Gadda Carlo E.
L'Adalgisa. Disegni milanesi
libro di Gadda Carlo E. 
edizioni Garzanti Libri collana Gli elefanti
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sebastiano di Narbonne di Milano di Roma libro di Nuzzo Antonio
Sebastiano di Narbonne di Milano di Roma
libro di Nuzzo Antonio 
edizioni Armando Siciliano Editore collana Religione
disponibilità immediata
€ 10.50
€ 9.98
Le figlie della donna di rame. Testimonianze indiane di un'antica tradizione femminile. Ediz. multilingue libro di Cameron Anne
Le figlie della donna di rame. Testimonianze indiane di un'antica tradizione femminile. Ediz. multilingue
libro di Cameron Anne 
edizioni Terra di Mezzo collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 20.00
Eros & Eschaton. Qual è il fine ultimo dell'uomo? libro di Kremo Lukha B.
Eros & Eschaton. Qual è il fine ultimo dell'uomo?
libro di Kremo Lukha B. 
edizioni Kipple Officina Libraria collana Capsule
disponibilità immediata
€ 2.00
Il potere dei segreti libro di Lillo Marco Zardetto A. (cur.)
Il potere dei segreti
libro di Lillo Marco  Zardetto A. (cur.) 
edizioni PaperFIRST
disponibilità immediata
€ 12.00
Esercizi di analisi matematica non standard I. 263 temi completamente svolti (con richiami di teoria). Nuova ediz. libro di Orio Lorenzo
Esercizi di analisi matematica non standard I. 263 temi completamente svolti (con richiami di teoria). Nuova ediz.
libro di Orio Lorenzo 
edizioni ilmiolibro self publishing collana La community di ilmiolibro.it
disponibilità immediata
€ 45.50

-5%

La mia vita da numero 10 libro di Beccalossi Evaristo Rossi Eleonora
La mia vita da numero 10
libro di Beccalossi Evaristo  Rossi Eleonora 
edizioni DIARKOS collana Grande sport
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La cognizione del dolore"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La cognizione del dolore"
IL MALE INDICIBILE
,
5

Maradagal, anni ’30. ’ultimo hidalgo, Gonzalo Pirobutirrod’Eltino, sopravvissuto ala guerra e ala mortedel’amato fratelo minore, trascina stancamente, e suo malgrado, quel che restadi una vita vissuta tra spettri ineffabili, – uno su tutti quelodel’anziana e fragile madre – e mostri paurosamente concreti. Il ubrico mondodi ukones (scialbatura spagnoleggiantedel’autobiografica ongone al Segrino –dove i Gadda possedevano una vila) è sdegnosamente attraversatodal ontanodiscendentedel’Alceste molieriano, inappelabile gorgone al cui sguardo pietrificante soggiace un’umanità misera, ridicola, a tratti fetida. Gonzalo vorrebbe a solitudine, a nettezza e il silenzio, e sole condizioni che gli permetterebberodi guardare schiettamente il nero oggettodela sua progressiva cognizione: ildolore. E così, negare tutto, persino gli ultimi appiglidela speranza – ’amore materno, ’amoredi unadonna, a fede indio – è il primo passodi Gonzalo verso a notte. Tra e spiredi una prosa incolata, talora baroccamente esilarante ma non gratuita, Gadda invita il ettore a sondare ’insondabile abissodel suo male, quantunque, come o stesso autore ebbe mododi sostenere in altri scritti, «non tutto il male èdicibile […] ».

"La cognizione del dolore"
LA COGNIZIONEdELdOLORE
,
5

Vicenda alegorica ambientata in un uogodi fantasiadove Gonzalo Pirobutirro vive con a madre nela propria tenuta, aggressivo ediffidente con tutto e tutti. Quando a madre verrà assassinata egli cadrà in una crisi profonda che gli farà crederedi essere ui stesso 'omicida anche se sembra sia stato 'istitutodi sorveglianza notturna, un gruppodi vigilantes parafascista.