ricerca
avanzata

Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista 1938-1945 - 9788822907547

di Cinzia Gavello edito da Quodlibet, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 20.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista 1938-1945: Le leggi razziali del 1938 dichiarano espulsi dalle università italiane i docenti, i collaboratori, gli assistenti e tutto il personale amministrativo «di razza ebraica». Come accade in tutti gli atenei italiani, i «Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista» vengono impartiti con tempestiva circolare anche al Politecnico di Torino, la cui dirigenza non è ostile agli ordini giunti dal Ministero dell'Educazione Nazionale: sia il rettore dell'epoca che il suo successore (in carica fino al 1945) si dimostrano infatti interpreti fedeli delle direttive del regime. Grazie a un'approfondita ricerca archivistica, il presente volume illustra gli effetti e le ripercussioni dell'applicazione delle leggi razziali all'interno del contesto accademico del Politecnico di Torino. L'applicazione della normativa antiebraica viene descritta nel concreto dispiegarsi del contraccolpo suscitato in quella realtà istituzionale, senza trascurare la complessità e la transitorietà delle normative discriminatorie né le biografie personali e professionali di alcuni indiscussi protagonisti della cultura architettonica e ingegneristica del Novecento: Gino, Eugenio e Guido Fubini-Ghiron, Franco Levi, Gino Levi Montalcini, Guglielmo Piperno, Paolo Pontecorvo, Gino Sacerdote e Scipione Raffaele Treves. La stretta connessione culturale e politica esistente tra gli esponenti della sfera dell'istruzione, della professione e del Sindacato Fascista Architetti e Ingegneri lascia tracce evidenti negli ingranaggi della macchina accademica torinese, e dunque le vicende dei docenti e degli assistent

Promozione Il libro "Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista 1938-1945" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista 1938-1945"

Altri libri con autore: Gavello Cinzia
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore libro di Blankfeld Keren
Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore
libro di Blankfeld Keren 
edizioni Piemme collana Saggi PM
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come? libro di Jennings Christian
Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come?
libro di Jennings Christian 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme libro di Arendt Hannah
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
libro di Arendt Hannah 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

L'uomo che salvò la musica dall'inferno libro di Eyre Makana
L'uomo che salvò la musica dall'inferno
libro di Eyre Makana 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi libro di Padoan Daniela
Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
libro di Padoan Daniela 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino e le politiche del regime fascista 1938-1945"