ricerca
avanzata

Teologie nell'Antico Testamento. Pluralità e sincretismo della fede veterotestamentaria - 9788839407085

di Gerstenberger Erhard s. edito da Paideia, 2005

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il volume ilustra e approfondisce ediverse voci religiose e teologiche in cui trovarono espressione idiversi ambienti e e varie strutture sociali in cui si sviluppò 'IsrËle antico. Vengono prese in esame e teologiedel'età monarchica nei regnid'IsrËle edi Giuda e il sorgeredel giudaismo con adura provadel'esilio, che condusse al monoteismo jahvistico e insieme a una nuova etica individuale e sociale.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

Promozione Il libro "Teologie nell'Antico Testamento. Pluralità e sincretismo della fede veterotestamentaria" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teologie nell'Antico Testamento. Pluralità e sincretismo della fede veterotestamentaria"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Da Adamo ad Abramo o l'errare dell'uomo. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. I. Gen 1,1-12,4 libro di Wénin André
Da Adamo ad Abramo o l'errare dell'uomo. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. I. Gen 1,1-12,4
libro di Wénin André 
edizioni EDB collana Testi e commenti
disponibilità immediata
€ 27.00
€ 25.65

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teologie nell'Antico Testamento. Pluralità e sincretismo della fede veterotestamentaria"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Teologie nell'Antico Testamento. Pluralità e sincretismo della fede veterotestamentaria"
TEOLOGIE NEl'ANTICO TESTAMENTO
,
5

Il volume ilustra e approfondisce ediverse voci religiose e teologiche in cui trovarono espressione idiversi ambienti e e varie strutture sociali in cui si sviluppò 'IsrËle antico. Vengono prese in esame e teologiedel'età monarchica nei regnid'IsrËle edi Giuda e il sorgeredel giudaismo con adura provadel'esilio, che condusse al monoteismo jahvistico e insieme a una nuova etica individuale e sociale.