ricerca
avanzata

Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento - 9788895878119

di Franco Ghigini edito da Comunità Montana Valle Trompia, 2017

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento: Dalla fine dell'Ottocento si moltiplicano ovunque, in sintonia col rinnovarsi d'istanze politiche e culturali, bande, fanfare, orchestre mandolinistiche e società filarmoniche. Esse promuovono in ambito popolare nuovi repertori e peculiari consuetudini esecutive: un'espressività "moderna", diversa da quella propriamente etnica o tradizionale. Il volume, riscontro d'una ricerca ventennale, documenta le manifestazioni di questo interessante fenomeno nel capoluogo triumplino e l'evoluzione locale, sino agli anni Cinquanta, delle pratiche musicali borghesi e popolari. Ecco quindi, opportunamente contestualizzate alle realtà bresciana e nazionale, le molteplici esperienze gardonesi: la banda municipale d'origine ottocentesca e le bande cattolica e socialista; l'elegante presenza d'inizio secolo del Club Mandolinistico Gardonese; la normalizzazione entro l'O.N.D. durante il ventennio fascista, la dimenticata orchestra "Croce di Malta" e i suonatori popolari; il fermento bandistico del secondo dopoguerra, le orchestrine da ballo e i travolgenti ritmi americani.
By the end of the nineteenth century are mushrooming everywhere, in keeping with the renewal of political and cultural instances, bands, brass bands, orchestras and Philharmonic Society mandolinistiche. They promote in the popular new repertories and peculiar customs enforcement: "modern" expressiveness, different from the traditional ethnic or properly. The volume, reflected in a twenty-year research, documents the manifestations of this interesting phenomenon in the capital triumplino and local evolution, until the 1950s, bourgeois and popular musical practices. Hence, properly contextualised Brescian and national realities, the many experiences in Gardone: the municipal band of nineteenth century origin and Catholic and Socialist bands; the elegant turn-of-the-century presence of the Club Mandolinistico Gardonese; standardization within the O.N.D. during the Fascist period, the forgotten orchestra "Croce di Malta" and popular players; the ferment of postwar band, orchestras and the overwhelming American rhythms.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Quando suonavano strade e piazze. Bande, orchestrine e suonatori gardonesi nella prima metà del Novecento"