ricerca
avanzata

I diritti fondamentali nell'unione Europea. La carta di Nizza dopo il trattato di Lisbona - 9788808058911

di Pasquale Gianniti edito da Zanichelli, 2013

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I diritti fondamentali nell'unione Europea. La carta di Nizza dopo il trattato di Lisbona: La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, per effetto del Trattato di Lisbona, ha assunto dal 1° dicembre 2009 lo stesso valore giuridico dei Trattati istitutivi dell'Unione. Il sistema delle fonti del diritto viene così innovato, nel nostro ordinamento, dalla compresenza di tre sistemi di salvaguardia dei diritti fondamentali: il sistema costituzionale nazionale; il sistema UE ed il sistema CEDU. Ciascun sistema ha un proprio organo giurisdizionale di vertice (Corte costituzionale, Corte di giustizia dell'Unione e Corte europea dei diritti dell'uomo) e interagisce con gli altri in termini tali da non consentire il coordinamento gerarchico tra le diverse fonti, imponendo la ricerca di una nuova ermeneutica giuridica. Comprendere il funzionamento dell'attuale sistema multilivello costituisce, perciò, un'esigenza fondamentale per l'operatore giuridico in ragione del continuo dialogo ormai aperto tra la giurisdizione nazionale e quelle sovranazionali. Il presente Commentario vuole essere uno strumento utile per comprendere le modalità applicative della Carta e le sue ricadute nel diritto interno. Ad esso hanno contribuito Magistrati, Avvocati e Docenti universitari, affrontando, in una prospettiva integrata, le principali problematiche sottese sia al Preambolo ed alle Disposizioni generali, contenute negli art. 51-54, sia ai singoli Diritti fondamentali, raggruppati dalla Carta intorno ai valori di Dignità, Libertà, Uguaglianza, Solidarietà, Cittadinanza e Giustizia.
The Charter of fundamental rights of the European Union, as a result of the Treaty of Lisbon, took over from 1 St December 2009 the same legal value as the treaties of the Union. The system of sources of law is thus innovated, in the Italian legal system, by the presence of three systems of protection of fundamental rights: the national constitutional system; the EU and ECHR. Each system has its own Court of Summit (Constitutional Court, the European Court of Justice and the European Court of human rights) and interacts with others in such a way as to not allow hierarchical coordination between different sources, forcing the search for a new legal hermeneutics. Understand the operation of the current multi-tiered system constitutes, therefore, a fundamental requirement for the legal operator by reason of continuous dialogue between national and supranational jurisdiction now open. This Commentary is intended as a useful tool for understanding the application of the Charter and its impact in domestic law. It helped judges, lawyers and academics, addressing, in an integrated perspective, the main issues underlying both the Preamble and the General provisions contained in art. 51-54, both to individual fundamental rights, grouped by the paper around the values of dignity, freedoms, equality, solidarity, citizenship and justice.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I diritti fondamentali nell'unione Europea. La carta di Nizza dopo il trattato di Lisbona"

Altri libri con autore: Gianniti Pasquale
La valutazione della prova penale libro di Gianniti Pasquale
La valutazione della prova penale
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni UTET collana Giurisprudenza critica
€ 37.00
Dignità e solidarietà. Per uno statuto dei diritti fondamentali libro di Gianniti Pasquale
Dignità e solidarietà. Per uno statuto dei diritti fondamentali
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
€ 15.00
Diritti fondamentali e giudice comune. Verso un sistema europeo di tutela integrata libro di Gianniti Pasquale
Diritti fondamentali e giudice comune. Verso un sistema europeo di tutela integrata
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
€ 40.00
Corti supreme e diritti fondamentali. Verso una nomofilachia europea libro di Gianniti Pasquale
Corti supreme e diritti fondamentali. Verso una nomofilachia europea
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
€ 45.00
Studi penalisti. Il metodo comparativo nel diritto penale libro di Gianniti Pasquale
Studi penalisti. Il metodo comparativo nel diritto penale
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni Aracne
€ 39.00
Sentenze scelte civili e penali libro di Gianniti Pasquale
Sentenze scelte civili e penali
libro di Gianniti Pasquale 
edizioni Utet Giuridica
€ 45.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il superamento del passato e il superamento del presente. La punizione delle violazioni sistematiche dei diritti umani nell'esperienza argentina e colombiana libro di Fronza E. (cur.) Fornasari G. (cur.)
Il superamento del passato e il superamento del presente. La punizione delle violazioni sistematiche dei diritti umani nell'esperienza argentina e colombiana
libro di Fronza E. (cur.)  Fornasari G. (cur.) 
edizioni Università degli Studi di Trento collana Quaderni Dip.scienze giuridiche
disponibilità immediata
€ 25.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I diritti fondamentali nell'unione Europea. La carta di Nizza dopo il trattato di Lisbona"