ricerca
avanzata

Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali - 9788814160370

di Roberto Giovagnoli Cristina Ravera edito da Giuffrè, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali: L'analisi del contratto di assicurazione si sviluppa in quattro parti. La prima è dedicata alla trattazione dei principi generali e prende in esame gli elementi strutturali comuni alle varie tipologie di contratto assicurativo, fra i quali il contenuto (dove ampio spazio è dedicato all'interpretazione delle clausole contrattuali e alla valutazione della loro natura giuridica), le parti, il procedimento di formazione e le vicende anomale del rapporto assicurativo. La seconda parte è riservata all'illustrazione delle due specie contrattuali tradizionali, l'assicurazione contro i danni e l'assicurazione della responsabilità civile, le quali sono analizzate sia sotto un profilo strutturale e teorico-dogmatico, concernente i principi informatori di tale tipologia contrattuale (quali l'interesse al risarcimento, il principio indennitario e il valore della cosa assicurata) sia sotto un profilo dinamico, riguardante le vicende successive al verificarsi del sinistro e la liquidazione dell'indennizzo. La terza parte è dedicata all'illustrazione dell'assicurazione sulla vita e l'ultima parte all'istituto della riassicurazione. La particolare sistematicità ed organicità della trattazione, realizzata attraverso un dialogo continuo fra autore e lettore, fanno dell'opera un valido strumento professionale per tutti gli operatori del diritto che si trovano quotidianamente ad affrontare la materia assicurativa.
The analysis of the insurance contract is developed in four parts. The first is devoted to the discussion of the General principles and examines the structural elements common to various types of insurance contract, including the content (where considerable space is devoted to the interpretation of the contract and the assessment of their legal nature), the parties, the process of formation and abnormal events of the insurance relationship. The second part is devoted to the illustration of the two species traditional life insurance contract and indemnity insurance, which are analysed under a structural and theoretical profile-dogmatic on the guiding principles of this type of contract (such as the interest compensation, the indemnity principle and the value of the thing insured) under a dynamic profile, concerning the events following the occurrence of the insured event and the award of compensation. The third part is devoted to the illustration of life assurance and the last part to the Institute of reinsurance. The particular consistency and coherence of discussion, carried out through a continuous dialogue between author and reader, make the work a valuable professional tool for all legal practitioners who are daily facing the insurance.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali"