ricerca
avanzata

Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 7: Luglio - 9788857912271

di Santi Gnoffo edito da Flaccovio Dario, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 7: Luglio
  • AutoreSanti Gnoffo
  • Editore: Flaccovio Dario
  • Collana: EDIZIONI VARIE
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Genere: storia d'europa
  • ArgomentiPalermo Storia
  • Pagine: 128
  • Volume: 7
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8857912272
  • ISBN-13:  9788857912271

 

Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 7: Luglio: «In un casotto di tavole, piantato a lato della statua di Filippo V, rimpetto alla Porta della Doganella, venne rinchiuso un dromedario, ch'è una specie di camelo, e con esso un gattopardo, portateci da due tedeschi per servirci di spettacolo»: così il buon Marchese di Villabianca che il primo luglio anno di grazia 1773, annotava nel suo «Diario» l'arrivo di un minicirco con animali «fantastici». Ed è anche questo il primo evento riportato nel nuovo volume «Diario palermitano dal Medioevo al secondo dopoguerra» che, come i sei che lo hanno preceduto, è un susseguirsi di storie e storielle, almanacchi, annali storici, dicerie ed articoli d'epoca. È possibile ricostruire la storia di una città partendo dalle sue vicende quotidiane? Affondando le radici all'epoca delle più antiche fonti medievali e giungendo con le sue propaggini a toccare gli anni quaranta del Novecento quest'opera racconta al lettore la vita di Palermo grazie alle annotazioni giornaliere - come in un vero diario - degli avvenimenti più significativi. Accanto agli eventi trovano spazio proverbi, inserti lirici, modi di dire, tradizioni e usi popolari in grado di restituire il senso di una continuità mai scalfita dal trascorrere del tempo. È così che i lettori più anziani potranno trovarvi il ricordo dei racconti ascoltati nell'infanzia, così come i più giovani potranno soddisfare la curiosità nei confronti di un mondo ormai scomparso. Dodici volumi da consultare periodicamente o da leggere tutti d'un fiato per immergersi nella quotidianità di una città dal fascino unico.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 7: Luglio"

Altri libri con autore: Gnoffo Santi
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015 libro di Zardin D. (cur.) Pagani F. (cur.) Pisoni C. A. (cur.)
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)  Pagani F. (cur.)  Pisoni C. A. (cur.) 
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere libro di Diamond Jared Civalleri L. (cur.)
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
libro di Diamond Jared  Civalleri L. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento libro di Nuzzo Mariano
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento
libro di Nuzzo Mariano 
edizioni Il Menabò Editore
disponibilità immediata
€ 10.00
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 libro di Slavich Antonio
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
libro di Slavich Antonio 
edizioni Alphabeta collana 180 Archivio critico della salute mentale
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

Una breve storia dell'uguaglianza libro di Piketty Thomas
Una breve storia dell'uguaglianza
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città millenaria. Vol. 7: Luglio"