ricerca
avanzata

La locandiera - 9788867582525

di Carlo Goldoni edito da Edimedia (Firenze), 2022

  • Prezzo di Copertina: € 7.00
  • € 17.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 10.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La locandiera: La locandiera

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La locandiera"

Altri libri con autore: Goldoni Carlo

-5%

La finta ammalata libro di Goldoni Carlo
La finta ammalata
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Marsilio collana Letteratura universale
€ 16.00
€ 15.20

-5%

La bottega del caffè libro di Goldoni Carlo
La bottega del caffè
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Libri dell'Arco collana Gli archetti
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I rusteghi. Con Segnalibro libro di Goldoni Carlo
Il teatro: La locandiera-La bottega del caffè-Il servitore di due padroni-I rusteghi. Con Segnalibro
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Crescere collana Grandi classici
€ 4.90
€ 4.66

-5%

La locandiera libro di Goldoni Carlo
La locandiera
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Rizzoli collana BUR Classici BUR Deluxe
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Scenari per la Comédie-Italienne libro di Goldoni Carlo
Scenari per la Comédie-Italienne
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Marsilio collana Letteratura universale. Goldoni le opere
€ 19.00
€ 18.05
Le smanie per la villeggiatura libro di Goldoni Carlo
Le smanie per la villeggiatura
libro di Goldoni Carlo 
edizioni Herbita
disponibilità immediata
€ 6.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Commedie III: La Cassaria (in versi)-I Suppositi (in versi)-I Studenti libro di Ariosto Ludovico Stefani L. (cur.)
Commedie III: La Cassaria (in versi)-I Suppositi (in versi)-I Studenti
libro di Ariosto Ludovico  Stefani L. (cur.) 
edizioni Morlacchi collana Spettacolo
disponibilità immediata
€ 18.00

€ 4.95

Novecento. Un monologo libro di Baricco Alessandro
Novecento. Un monologo
libro di Baricco Alessandro 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 4.95

-5%

Ippolito. Testo greco a fronte libro di Euripide Susanetti D. (cur.)
Ippolito. Testo greco a fronte
libro di Euripide  Susanetti D. (cur.) 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55
Il cielo azzurro. Dramma per marionette libro di Craig Edward Gordon Perez Tonella S. (cur.)
Il cielo azzurro. Dramma per marionette
libro di Craig Edward Gordon  Perez Tonella S. (cur.) 
edizioni Burritos Edizioni
disponibilità immediata
€ 11.00
Tutte le tragedie: I persiani-I sette a Tebe-Le supplici-Prometeo incatenato-Agammenone-Le coefore-Le eumenidi. Ediz. integrale libro di Eschilo
Tutte le tragedie: I persiani-I sette a Tebe-Le supplici-Prometeo incatenato-Agammenone-Le coefore-Le eumenidi. Ediz. integrale
libro di Eschilo 
edizioni Newton Compton collana Grandi tascabili economici
disponibilità immediata
€ 4.90
Il sorriso di Daphne tra regine e naufragi-La Regina dei cappelli-I naufragi di Maria libro di Franceschi Vittorio
Il sorriso di Daphne tra regine e naufragi-La Regina dei cappelli-I naufragi di Maria
libro di Franceschi Vittorio 
edizioni Ubulibri collana I testi
disponibilità immediata
€ 16.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La locandiera"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La locandiera"
,
4

Unadele commedie che hanno contribuito ala formazionedi un vero e proprio teatro italiano, “La ocandierÔ è stata scritta nel 1752da Carlo Goldoni. a protagonista è Mirandolina, gestisce insieme al cameriere Fabrizio a ocanda ereditatadaldefunto padre; in questa casa si trovano inizialmentedue personaggi posti in antitesi tradi oro: sono il Marchesedi Forlipopoli (nobiledecaduto) ed il Conted’Albafiorita (mercante che grazie ale ingenti risorse finanziarie ha acquisito il titolo nobiliare). Entrambi sono invaghitidi Mirandolina, ma quest’ultima non ricambia il sentimento e fa in mododi essere riverita e copertadidoni che tralasciano una possibilità remotadi conquista. ’astuta edissimulatrice ocandiera, volendodimostrare il poteredel sesso femminile, cerca persinodi far innamorare il Cavalieredi Ripafrattadi ei; adifficoltà consiste nela naturadi quest’aristocratico, un uomo altezzoso e fortemente misogino. Il motoredi tutta a vicenda è quindi Mirandolina, che rappresenta a potenzadeladonna, capacedi piegare a sé qualsiasi uomo mediante i suoi stratagemmi ed inganni. Ciò che ho apprezzatodi questa commedia, oltre al canovaccio, è a comicità che non nasceda alusioni volgari, battutedi basso tono o ridicolidifettidei personaggi, madala strana formadela situazione, edel’astuzia edela furbizia che a animano.

"La locandiera"
LA OCANDIERA
,
5

La vicendadela ocandiera Mirandolina edele trame amorose che tesse intorno a se.