ricerca
avanzata

Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto - 9788842498605

di Mattia Granata edito da Mondadori Bruno, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto
  • AutoreMattia Granata
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana: Ricerca
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Genere: economia
  • ArgomentiCooperative Storia
  • Pagine: 96
  • Dimensioni mm: 170 x 105 x 7
  • ISBN-10: 8842498602
  • ISBN-13:  9788842498605

 

"Ma ’anticooperazione è apolitica?". Con questadomanda retorica, con questadoppia negazione, si contraddiceva adiffusa affermazionedi chi stigmatizzava a politicizzazionedel movimento cooperativo nei primi annidel secondodopoguerra. Ed in tale semplice ma acuto artificiodialettico sta il sensodi questo breve scritto. Nela sua estrema evidenza e sintesi si racchiude uno schema interpretativo necessario per richiamare un aspetto non secondario, ed anzi fondamentale,del’agire cooperativo edela stessa teoriadel’impresa cooperativa e forsedel’impresa tout court: ossia il rapporto tra i sistemi economici e sistemi politici, tra i mercati economici e i mercati politici.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto"

Altri libri con autore: Granata Mattia

-5%

Cultura della crisi. La politica e il tramonto dello Stato imprenditore (1972-1992) libro di Granata Mattia
Cultura della crisi. La politica e il tramonto dello Stato imprenditore (1972-1992)
libro di Granata Mattia 
edizioni Rubbettino collana Università
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Roberto Tremelloni. Riformismo e sviluppo economico libro di Granata Mattia
Roberto Tremelloni. Riformismo e sviluppo economico
libro di Granata Mattia 
edizioni Rubbettino collana La memoria dell'impresa
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Cultura del mercato. La commissione parlamentare d'inchiesta sulla concorrenza (1961-1965) libro di Granata Mattia
Cultura del mercato. La commissione parlamentare d'inchiesta sulla concorrenza (1961-1965)
libro di Granata Mattia 
edizioni Rubbettino collana La memoria dell'impresa
€ 22.00
€ 20.90
Lettere d'amore e d'amicizia. La corrispondenza di Leda Rafanelli, Carlo Molaschi e Maria Rossi per una lettura dell'anarchismo milanese (1913-1919) libro di Granata Mattia
Lettere d'amore e d'amicizia. La corrispondenza di Leda Rafanelli, Carlo Molaschi e Maria Rossi per una lettura dell'anarchismo milanese (1913-1919)
libro di Granata Mattia 
edizioni BFS Edizioni collana Biblioteca di storia dell'anarchismo
€ 8.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Cento. La Cooperativa di Cortina libro di Richebuono Giuseppe Bonapace Umberto Bertolissi Mario
Cento. La Cooperativa di Cortina
libro di Richebuono Giuseppe  Bonapace Umberto  Bertolissi Mario 
edizioni La Cooperativa di Cortina collana Storia e tradizione
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Impresa cooperativa e politica. La duplice natura del conflitto"
IMPRESA COOPERATIVA E POLITICA
,
5

"Ma ’anticooperazione è apolitica?". Con questadomanda retorica, con questadoppia negazione, si contraddiceva adiffusa affermazionedi chi stigmatizzava a politicizzazionedel movimento cooperativo nei primi annidel secondodopoguerra. Ed in tale semplice ma acuto artificiodialettico sta il sensodi questo breve scritto. Nela sua estrema evidenza e sintesi si racchiude uno schema interpretativo necessario per richiamare un aspetto non secondario, ed anzi fondamentale,del’agire cooperativo edela stessa teoriadel’impresa cooperativa e forsedel’impresa tout court: ossia il rapporto tra i sistemi economici e sistemi politici, tra i mercati economici e i mercati politici.