ricerca
avanzata

Donne criminali - 9788869021497

di Nadia Grande edito da Armenio, 2022

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Donne criminali
  • AutoreNadia Grande
  • Editore: Armenio
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: scienze sociali
  • Pagine: 136
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 50
  • ISBN-10: 8869021491
  • ISBN-13:  9788869021497

 

Donne criminali: Attraverso un excursus storico, sociologico e criminologico, si vuole mettere in evidenza quanto poco considerata sia stata la donna nei tempi e come questo piuttosto che annientarla, l'abbia destinata a divenire un essere particolarmente capace di compiere gesti anche più orribili di quelli compiuti dagli uomini. La donna, infatti, ha acquisito una capacità di sopportazione e una soglia del dolore talmente alte, tali da renderla una pianificatrice perfetta ed un'attendista d'azione, a dir poco eccezionale. Ma questa capacità sviluppatasi nei secoli, di fatto, non è mai stata presa in considerazione come materia studio o di valutazione a sé, anzi la donna ha sempre beneficiato e beneficia tutt'oggi di un favor , sociale, psicologico ed anche giuridico, frutto dell'atavico senso di inferiorità e protezione che ad elle si doveva. In questo libro si vuole dimostrare quanto di più sbagliato vi sia nell'attribuire alla donna un ruolo marginale, e come spesso si sbaglia a considerare la donna come malata di mente se uccide o commette atti di pedofilia o di stalking. Le donne a differenza degli uomini fanno prevalere la razionalità nella commissione di omicidi che invece se commessi dagli uomini sono nella maggior parte dei casi puro istinto e scarsa logicità e pianificazione. Si sono affrontati temi quali la criminalità, la sociologia, la criminologia, il profiling, le donne serial killer e le forme di amore tossico, non tralasciando il ruolo delle madri che uccidono i figli e del ruolo delle donne nella criminalità organizzata. Tutta l'opera è improntata sui fatti che connotano

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Donne criminali"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La potenza delle donne. Cambiamo la nostra storia, cambiamo le nostre vite libro di Leonardi Paola
La potenza delle donne. Cambiamo la nostra storia, cambiamo le nostre vite
libro di Leonardi Paola 
edizioni Iacobellieditore collana Parliamone
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Le «emancipate». Le donne ebree in Italia nel XIX e XX secolo libro di Miniati Monica
Le «emancipate». Le donne ebree in Italia nel XIX e XX secolo
libro di Miniati Monica 
edizioni Viella collana I libri di Viella
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
Sette vite come i gatti. generazioni, pensieri e storie di donne nel contemporaneo libro di Mapelli Barbara
Sette vite come i gatti. generazioni, pensieri e storie di donne nel contemporaneo
libro di Mapelli Barbara 
edizioni Stripes collana Polis
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

Al lucor della luna libro di Nonni Lucia
Al lucor della luna
libro di Nonni Lucia 
edizioni Metauro collana Storia della marca
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il sesso delle donne. Frammenti di un discorso bellicoso libro di Akrich Anne
Il sesso delle donne. Frammenti di un discorso bellicoso
libro di Akrich Anne 
edizioni BEAT collana Neri Pozza Beat
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano libro di Jebreal Rula
Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano
libro di Jebreal Rula 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Donne criminali"