ricerca
avanzata

Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa - 9791259920423

di Cédric Gras edito da Corbaccio, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 20.90
  • Risparmi il 5% (€ 1.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa
  • AutoreCédric Gras
  • Editore: Corbaccio
  • Collana: Exploits
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Genere: arti ricreative. spettacolo. sport
  • Pagine: 256
  • Traduttore: Ponti B.
  • Dimensioni mm: 210 x 212 x 21
  • ISBN-13:  9791259920423

 

Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa: Orfani siberiani, Vitalij ed Evgenij Abalakov praticarono l'alpinismo fin da ragazzini e, muovendosi fra il Caucaso e l'Asia centrale, salirono tutte le vette più significative arrivando a conquistare, negli anni Trenta del Novecento, gli inviolati Pik Lenin (7134 metri, ora picco Ibn Sina) e Pik Stalin (7495 metri, ora picco Ismail Samani) nel Pamir. Ma in un mondo in cui anche l'alpinismo faceva parte dell'ideologia ed era un mezzo di propaganda, di conquista militare e di rivalsa politica, Vitalij, come tante altre figure di spicco negli ambiti più svariati, finì per trovarsi stritolato nella macchina delle purghe staliniane. Ingegnere e direttore della scuola per alpinismo di Adyl-Su, nel febbraio 1938 venne arrestato con l'incredibile accusa di «avere ostacolato l'alpinismo di massa per riservarne la pratica solo a pochi eletti». Altrettanto incredibile è il fatto che venisse poi liberato, senza troppe spiegazioni, nel 1940. A causa delle menomazioni subite durante le sue spedizioni e le torture inflitte in carcere non poté arruolarsi per difendere la patria dall'aggressione hitleriana, come invece fece il fratello Evgenij, in quegli anni all'apice della sua fama come scultore, alpinista ed eroe del regime. Nel dopoguerra Evgenij ricominciò a scalare, sognando di conquistare l'Everest ma morirà nel 1948 in un banale - quanto per alcuni misterioso - incidente domestico. E anche Vitalij riprese la via delle montagne a capo della squadra di alpinismo agonistico Spartak, che per sedici anni compì spedizioni senza incidenti né vittime vincendo le competizioni sportive più p

Promozione Il libro "Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa"

Altri libri con autore: Gras Cédric

-5%

Gli alpinisti di Mao libro di Gras Cédric
Gli alpinisti di Mao
libro di Gras Cédric 
edizioni Corbaccio collana Exploits
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Vladivostok. Nevi e monsoni libro di Gras Cedric
Vladivostok. Nevi e monsoni
libro di Gras Cedric 
edizioni Voland collana Confini
€ 15.00
€ 14.25
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

K2. La montagna più pericolosa della Terra libro di Viesturs Ed Roberts David
K2. La montagna più pericolosa della Terra
libro di Viesturs Ed  Roberts David 
edizioni Solferino
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Ho visto l'abisso libro di Moro Simone
Ho visto l'abisso
libro di Moro Simone 
edizioni Rizzoli collana BUR Varia
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Razzo rosso sul Nanga Parbat libro di Messner Reinhold
Razzo rosso sul Nanga Parbat
libro di Messner Reinhold 
edizioni Corbaccio collana Exploits
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine libro di Messner Reinhold
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine
libro di Messner Reinhold 
edizioni Corbaccio collana Exploits
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Aria sottile libro di Krakauer Jon
Aria sottile
libro di Krakauer Jon 
edizioni Corbaccio collana Exploits
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina libro di Moro Simone
Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina
libro di Moro Simone 
edizioni Rizzoli collana BUR Best BUR
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gli alpinisti di Stalin. Evgenij e Vitalij Abalakov fra alpinismo di regime e terrore di massa"