ricerca
avanzata

CLIL alla Tuscia. Progetti, prodotti e riflessioni dai corsi di formazione. Con Contenuto digitale per accesso on line - 9788878538078

di Graziano A. (cur.) Ciambella F. (cur.) Cuccurullo D. (cur.) edito da Sette Città, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 13.00
  • € 18.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

CLIL alla Tuscia. Progetti, prodotti e riflessioni dai corsi di formazione. Con Contenuto digitale per accesso on line: La metodologia Content and Language Integrated Learning (CLIL), rappresenta la frontiera più avanzata della didattica scolastica, riuscendo a conciliare gli approcci più innovativi in ambito pedagogico con l'uso didattico delle tecnologie. L'obiettivo è che i nostri studenti diventino sempre più multilingue: che riescano a acquisire volentieri la loro (in)formazione da fonti diverse, che si sentano a proprio agio in almeno altri due contesti linguistici, che si muovano con naturalezza tra un'espressione linguistica e l'altra. A questo fine si va attuando da anni una rilevante impresa di formazione, (linguistica e metodologica), degli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado, ma anche del primo ciclo, cui l'Università della Tuscia partecipa attivamente. Un gruppo dei suoi formatori ha voluto riflettere su tali esperienze in un'ottica pragmatica e funzionale alle esigenze degli insegnanti che si accostano al CLIL. Soprattutto, abbiamo scelto di valorizzare attraverso la pubblicazione su una piattaforma moodle (www.cliltuscia.u) i progetti e i prodotti più significativi di questi anni, frutto della collaborazione tra formatori, insegnanti in formazione e studenti.
The methodology Content and Language Integrated Learning (CLIL), represents the most advanced frontier school teaching, managing to combine innovative pedagogical approaches with the educational use of technology. The goal is that our students are becoming more Multilingual: they can acquire again their (in) formation from different sources that you feel comfortable in at least two other linguistic contexts, moving effortlessly between an expression Linguistics and the other. For this purpose you go implementing a relevant training, Enterprise (Linguistics and methodology), teachers of upper secondary school, but also of the first cycle, which the University of Tuscia actively participates. A group of his trainers he wanted to reflect on these experiences in a pragmatic and functional to the needs of teachers who approach the CLIL. Above all, we chose to highlight through the publication on a moodle platform (www.cliltuscia.u) the most significant projects and products of these years, the result of collaboration between trainers, trainee teachers and students.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "CLIL alla Tuscia. Progetti, prodotti e riflessioni dai corsi di formazione. Con Contenuto digitale per accesso on line"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'autoeducazione libro di Montessori Maria
L'autoeducazione
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Cosa funziona nella didattica speciale e inclusiva. Le strategie basate sull'evidenza. Nuova ediz. libro di Mitchell David Sutherland Dean
Cosa funziona nella didattica speciale e inclusiva. Le strategie basate sull'evidenza. Nuova ediz.
libro di Mitchell David  Sutherland Dean 
edizioni Erickson collana Le guide Erickson
disponibilità immediata
€ 23.50
€ 22.33

-5%

Innovare la didattica con i principi montessoriani libro di Caprara Barbara
Innovare la didattica con i principi montessoriani
libro di Caprara Barbara 
edizioni Armando Editore
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento libro di Recalcati Massimo
L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento
libro di Recalcati Massimo 
edizioni Einaudi collana Super ET. Opera viva
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Imparo dunque sono: il mentoring a scuola. Strumenti per mentor e mentee libro di Perchiazzi Matteo
Imparo dunque sono: il mentoring a scuola. Strumenti per mentor e mentee
libro di Perchiazzi Matteo 
edizioni Industria & Letteratura
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Per una pedagogia dell'aikido libro di Travaglini Roberto
Per una pedagogia dell'aikido
libro di Travaglini Roberto 
edizioni Aracne collana MensCorpus
disponibilità immediata
€ 13.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "CLIL alla Tuscia. Progetti, prodotti e riflessioni dai corsi di formazione. Con Contenuto digitale per accesso on line"