ricerca
avanzata

Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia» - 9788832903317

di Marco Grimaldi edito da Castelvecchi, 2021

  • Prezzo di Copertina: € 7.50
  • € 7.13
  • Risparmi il 5% (€ 0.37)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»: Il mondo di Dante Alighieri era completamente diverso dal nostro: era un mondo in cui tutti gli uomini sapevano dove avrebbero vissuto, che lavoro avrebbero fatto, quali premi o castighi li avrebbero attesi nell'aldilà. Benché Dante abbia fatto un lavoro diverso da quello che si potevano aspettare i suoi genitori e abbia vissuto in esilio per metà della sua esistenza, aveva delle idee molto precise sulla vita dopo la morte ed era sicuro che fossero condivise dai suoi lettori. Oggi, quando queste certezze non ci sono più, perché leggiamo ancora la Commedia? Perché è bella? Perché parla nella nostra stessa lingua? Perché ci insegna qualcosa del mondo di ieri? Marco Grimaldi cerca di rispondere a queste domande, spiegando cosa ci interessa ancora del contenuto più profondo del poema dantesco.

Promozione Il libro "Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»"

Altri libri con autore: Grimaldi Marco

-5%

Filologia dantesca. Un'introduzione libro di Grimaldi Marco
Filologia dantesca. Un'introduzione
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Carocci collana Studi superiori
€ 18.00
€ 17.10

-5%

La Pusion Granda libro di Grimaldi Marco
La Pusion Granda
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Progetto Cultura
€ 15.00
€ 14.25
La poesia che cambia. Come si legge Dante libro di Grimaldi Marco
La poesia che cambia. Come si legge Dante
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Castelvecchi collana Dante
€ 11.50

-5%

Carte. Ediz. illustrata libro di Grimaldi Marco
Carte. Ediz. illustrata
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Geko
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Habitat. Ediz. illustrata libro di Grimaldi Marco
Habitat. Ediz. illustrata
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Geko
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Allegoria in versi. Un'idea della poesia dei trovatori libro di Grimaldi Marco
Allegoria in versi. Un'idea della poesia dei trovatori
libro di Grimaldi Marco 
edizioni Il Mulino collana Ist. italiano per gli studi storici
€ 29.00
€ 27.55
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Dante templare nascosto libro di Ariano Renato
Dante templare nascosto
libro di Ariano Renato 
edizioni Tipheret collana Templaria
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La mia Divina Commedia libro di Tarabusi Renato
La mia Divina Commedia
libro di Tarabusi Renato 
edizioni Altromondo Editore di qu.bi Me collana Passato
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento libro di Alfano Giancarlo Italia Paola Russo Emilio
Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
libro di Alfano Giancarlo  Italia Paola  Russo Emilio 
edizioni Mondadori Università collana Manuali
disponibilità immediata
€ 44.10
€ 41.90

-5%

De verbi incarnatione. Centone virgiliano libro di Giampiccolo Eleonora
De verbi incarnatione. Centone virgiliano
libro di Giampiccolo Eleonora 
edizioni Bonanno collana Multa paucis
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito libro di Bollack Jean Saetta Cottone R. (cur.)
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
libro di Bollack Jean  Saetta Cottone R. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Nuovo prisma
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Omero. Il racconto di un mito libro di Mandruzzato Enzo
Omero. Il racconto di un mito
libro di Mandruzzato Enzo 
edizioni Lindau collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»"