ricerca
avanzata

Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi - 9788861025035

di Grygiel Jakub J. edito da LEG Edizioni, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 9.90
  • Risparmi il 55% (€ 12.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi
  • AutoreGrygiel Jakub J.
  • Editore: LEG Edizioni
  • Collana: Presente/Passato , Nr. 11
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: SCIENZE SOCIALI
  • ArgomentoBarbari
  • Pagine: 294
  • Traduttore: Faccia M.; Faccia P.
  • Dimensioni mm: 211 x 0 x 20
  • ISBN-10: 886102503X
  • ISBN-13:  9788861025035

 

Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi: I barbari sono tornati. Gruppi di ridotte dimensioni, assai mobili e senza riferimento fisso di uno Stato non sono più confinati nel passato, sono una realtà quasi quotidiaria, si tratti dei talebani, di Al-Qaeda o dell'ISIS. Il libro si occupa proprio della minaccia delle entità non statali nella storia, proponendo concetti chiave validi anche nel nostro presente. Dall'impero romano, di fronte alla sfide ai confini del Reno e del Danubio, alla Russia minacciata dai popoli delle steppe, per passare poi ai Comanche e agli Stati Uniti dell'Ottocento, Jakub J. Grygiel mostra come tali gruppi abbiano costituito un problema peculiare e di lunga durata, difficile da risolvere con una guerra o con un trattato diplomatico. Per aver successo e non soccombere, gli Stati furono spesso costretti a modificare le proprie strutture interne, attribuendo maggiori poteri e responsabilità alle comunità più direttamente colpite dalla minaccia barbarica. Comprendere la sfida dei barbari e le strategie impiegate per rispondere offre una nuova prospettiva di fronte ai problemi di sicurezza dell'Occidente odierno.
The barbarians are back. Small groups, very mobile and without fixed reference of a state are no longer confined to the past, they are an almost daily reality, be it the Taliban, Al-Qaeda or ISIS. The book deals with the threat of non-state entities in history, proposing key concepts that are also valid in our present. From the Roman Empire, faced with the challenges at the borders of the Reno and Danube, to Russia threatened by the peoples of the steppes, and then to the Comanche and the United States of the nineteenth century, Jakub J. Grygiel shows how these groups have been a peculiar problem and of difficult to resolve with a war or a diplomatic treaty. In order to succeed and not succumb, states were often forced to change their internal structures, giving greater powers and responsibility to communities most directly affected by the barbaric threat. Understanding the barbarians' challenge and the strategies used to respond offers a new perspective in the face of the security problems of today's West.

Promozione Il libro "Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Famiglie nobili di Cosenza. Memoria storica libro di Napolillo Vincenzo
Famiglie nobili di Cosenza. Memoria storica
libro di Napolillo Vincenzo 
edizioni Santelli collana Pandosia
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

17 marzo 1861. L'Inghilterra e l'unità d'Italia libro di Pastorelli Pietro
17 marzo 1861. L'Inghilterra e l'unità d'Italia
libro di Pastorelli Pietro 
edizioni Rubbettino collana Saggi
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

L'archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia libro di Donato Maria Pia
L'archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia
libro di Donato Maria Pia 
edizioni Laterza collana Storia e società
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
Suez. Il canale, l'Egitto e l'Italia. Da Venezia a Cavour, da Mussolini a Mattei libro di Valle Marco
Suez. Il canale, l'Egitto e l'Italia. Da Venezia a Cavour, da Mussolini a Mattei
libro di Valle Marco 
edizioni Historica Edizioni
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano libro di Castellano Carolina
Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano
libro di Castellano Carolina 
edizioni Tangram Edizioni Scientifiche collana Orizzonti
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritorno dei barbari. Confronto con attori non statali dall'antica Roma a oggi"