ricerca
avanzata

Il Cervello goloso - 9788833920184

di André Holley edito da Bollati Boringhieri, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L’accuratezza con cui è stato steso questo testo e a vastità ed affidabilitàdele fonti bibliografiche a cui fa riferimento farebbero invidia perfino ad un testo scolastico! Sicuramente un articolo imperdibile per gli espertidel settore (mi riferisco ala neurologia ed alo studio in generedel corpo umano), e argomentazioni sono affrontate con precisione e serietà, presentando ad ogni quesito posto ragionamenti, fatti storici, esempi e spiegazioni scientifiche. Anche e ilustrazioni sono molto accurate. Attenzione però: il titolo, adescrizione e anche a copertina stesso possono essere ingannevoli. Io stesso, ho creduto inizialmente che si trattassedi un ibrodi facile ettura, riguardante ’argomentodel gusto,dei sapori edi come il nostro cervelo si comportadavanti al’appetibilitàdi un bel piattodi pasta. Invece ’autore entra molto più neldettaglio,descrivendo particolaridel’anatomia umana edei suoi meccanismi, entrando molto neidettagli e forsedilungandosi troppo spesso in ragionamenti intricati, che senza adovuta concentrazione possono facilmente mandare in confusione il ettore, alontanandolodale conclusioni finali. In conclusionedirei che è un ibro molto ben curato, ma forse troppo impegnativo per chi gradisce avere semplicemente qualche nozione in più sul’argomento.

Recensione Unilibro a cura di Andryx

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Cervello goloso"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Il cervello goloso libro di Holley André
Il cervello goloso
Holley André
edizioni Bollati Boringhieri
I grandi pensatori
, 2015
€ 13.50
€ 12.85
Altri libri con autore: Holley André

-5%

Il cervello goloso libro di Holley André
Il cervello goloso
libro di Holley André 
edizioni Bollati Boringhieri collana I grandi pensatori
€ 13.50
€ 12.83
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Libro delle creature. Differenze sottili delle nature diverse libro di Ildegarda di Bingen (santa) Campanini A. (cur.)
Libro delle creature. Differenze sottili delle nature diverse
libro di Ildegarda di Bingen (santa)  Campanini A. (cur.) 
edizioni Carocci collana Biblioteca medievale
disponibilità immediata
€ 41.50
€ 39.43

-5%

La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro libro di Angela Piero Polidoro Massimo
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
libro di Angela Piero  Polidoro Massimo 
edizioni Mondadori collana Gaia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Verifichiamo! Record, curiosità e stranezze da scoprire insieme libro di Michael Casanova Bella Gianda
Verifichiamo! Record, curiosità e stranezze da scoprire insieme
libro di Michael Casanova Bella Gianda 
edizioni Mondadori Electa collana Webstar
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Cervello goloso"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il Cervello goloso"
Impegnativo
,
4

L’accuratezza con cui è stato steso questo testo e a vastità ed affidabilitàdele fonti bibliografiche a cui fa riferimento farebbero invidia perfino ad un testo scolastico! Sicuramente un articolo imperdibile per gli espertidel settore (mi riferisco ala neurologia ed alo studio in generedel corpo umano), e argomentazioni sono affrontate con precisione e serietà, presentando ad ogni quesito posto ragionamenti, fatti storici, esempi e spiegazioni scientifiche. Anche e ilustrazioni sono molto accurate. Attenzione però: il titolo, adescrizione e anche a copertina stesso possono essere ingannevoli. Io stesso, ho creduto inizialmente che si trattassedi un ibrodi facile ettura, riguardante ’argomentodel gusto,dei sapori edi come il nostro cervelo si comportadavanti al’appetibilitàdi un bel piattodi pasta. Invece ’autore entra molto più neldettaglio,descrivendo particolaridel’anatomia umana edei suoi meccanismi, entrando molto neidettagli e forsedilungandosi troppo spesso in ragionamenti intricati, che senza adovuta concentrazione possono facilmente mandare in confusione il ettore, alontanandolodale conclusioni finali. In conclusionedirei che è un ibro molto ben curato, ma forse troppo impegnativo per chi gradisce avere semplicemente qualche nozione in più sul’argomento.