ricerca
avanzata

Arte e esperienza religiosa. Atti del 9° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Catanzaro, 11-13 novembre 2010) - 9788883381133

di Iiritano M. (cur.) Sorrentino S. (cur.) edito da Fridericiana Editrice Univ., 2017

  • Prezzo di Copertina: € 15.99
  • € 20.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.79)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Arte e esperienza religiosa. Atti del 9° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Catanzaro, 11-13 novembre 2010): Il tema di questo volume conserva una certa equivocità, che tuttavia si rivela feconda di possibili letture ermeneutiche, capaci di dare in qualche modo il senso di ciò che in esso si discute e si argomenta. Che è poi quanto il simposio catanzarese, di cui qui si riportano gli atti, ha messo in luce. L'equivocità di fatto sta tutta nella possibile declinazione della congiunzione (e) nella terza persona del verbo essere (è). L'arte oggi non più poiesis: tecnica e abilità del creare attraverso la parola, la musica o i colori, il contesto appropriato, il kairòs di una possibile esperienza che ha nella rappresentazione e nella sublimazione i suoi principi ineludibili e si rivolge a un soggetto percepito e atteso essenzialmente come spettatore passivo. Essa è piuttosto aisthesis: movimento contraddittorio, frammentario, aperto, di un sentire che si fa immediatamente esperienza, nel processo stesso della creazione artistica. Esso si rivolge non più a uno spettatore ma a un soggetto senziente, a una sensibilità che continua e riapre ogni volta lo spazio dell'opera, la sua storicità. Ma proprio nel momento in cui i territori dell'arte si confondono e si contaminano con quelli dell'esperienza vissuta, è possibile intuire nelle opere più autentiche dell'artista contemporaneo la traccia negativa di quella stessa esperienza del sacro che risulta altrimenti intangibile e inafferrabile alla fine della modernità.
The theme of this volume preserves a certain ambiguity, which however proves fruitful of possible readings hermeneutics, able to give in any way the sense of what in it is discussed and it is argued. It is then that the Symposium catanzarese, of which here are the acts, has revealed. The ambiguity in fact lies in possible declination of the conjunction (and) in the third person of the verb to be (is). Art today is no longer poiesis: technique and skill of creating through words, music or colors, the proper context, the Kairos of a possible experience which in the representation and its sublimation inescapable and turns to a subject perceived and expected as essentially passive spectator. It is rather fragmentary, contradictory, aisthesis: movement, a feeling that is done immediately experience, in the process of artistic creation. It targets no longer a spectator but a sentient entity, to a sensitivity that continues and reopen every time the space of the work, its historicity. But just when the territories of art merge and mingle with those of the experience, you can guess the most authentic works of contemporary artist negative tracing that same experience of the sacred that is otherwise intangible and elusive to the end of modernity.

Promozione Il libro "Arte e esperienza religiosa. Atti del 9° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Catanzaro, 11-13 novembre 2010)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Arte e esperienza religiosa. Atti del 9° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Catanzaro, 11-13 novembre 2010)"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo libro di Dal Sasso Davide
Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo
libro di Dal Sasso Davide 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Filosofie dell'arte
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
Arte come esperienza libro di Dewey John Matteucci G. (cur.)
Arte come esperienza
libro di Dewey John  Matteucci G. (cur.) 
edizioni Aesthetica
disponibilità immediata
€ 40.00
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte libro di Heidegger Martin Zaccaria G. (cur.) De Gennaro I. (cur.)
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte
libro di Heidegger Martin  Zaccaria G. (cur.)  De Gennaro I. (cur.) 
edizioni Marinotti collana Heideggeriana
disponibilità immediata
€ 15.49
Amore e bellezza libro di Scalisi Maria
Amore e bellezza
libro di Scalisi Maria 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 11.00

-5%

Il Disagio dell'estetica libro di Rancière Jacques Godani P. (cur.)
Il Disagio dell'estetica
libro di Rancière Jacques  Godani P. (cur.) 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Storia dell'estetica libro di Givone Sergio
Storia dell'estetica
libro di Givone Sergio 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Arte e esperienza religiosa. Atti del 9° Convegno annuale dell'Associazione italiana di filosofia della religione (Catanzaro, 11-13 novembre 2010)"