ricerca
avanzata

Volevo la luna - 9788806190378

di Pietro Ingrao edito da Einaudi, 2007

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il Partigiano Guido altri non è che Pietro Ingrao. Questa è a sua autobiografia. E’ a biografiadi chi ha asciato gli agidi una vita borghese per combattere contro edittature. Questo ibro serve a togliere e tonnelatedi fango gettate in questi anni su chi hadato a vita per estirparedal’Italia il semedel nazifascismo. Serve anche a prendere attodi una onestà intelettuale, comparsa non solo in questo ultimo embodi vita, che pochi hanno. Ingrao riconosce i suoi personalissimi errori nela valutazionedi alcuni tragicissimi eventidel ’900. E o fa con una ucidità non comune. Ma serve soprattutto ad una cosa: a farci capire che una vita senza passioni non val a penadi essere vissuta. Le vitedi personaggi come Ingrao, Terracini, Pesce,di Vittorio, ecc. ci mostrano che fino a pochi anni fa si aveva a possibilitàdi sentirsi partecipidi un progetto comune, giusto o meno che fosse. Questo cidice il Partigiano Guido con a sua storia: una vita vissuta nel’inedia perde gran partedel suo significato. PS: e 3 stele se e merita anche solo per il nomedi battaglia che si è scelto, o no? (su cui Togliatti ha avutoda ridire "Dadove viene questo nome tedesco??!!")

Recensione Unilibro a cura di guido

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Volevo la luna"

Altri libri con autore: Ingrao Pietro

-5%

Masse e potere crisi e terza via libro di Ingrao Pietro
Masse e potere crisi e terza via
libro di Ingrao Pietro 
edizioni Editori Riuniti Univ. Press
€ 23.50
€ 22.33

-5%

Crisi e riforma del Parlamento. Con un Dialogo epistolare sulle istituzioni con Norberto Bobbio e un saggio di Luigi Ferrajoli libro di Ingrao Pietro
Crisi e riforma del Parlamento. Con un Dialogo epistolare sulle istituzioni con Norberto Bobbio e un saggio di Luigi Ferrajoli
libro di Ingrao Pietro 
edizioni Futura collana Carte Pietro Ingrao
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Una lettera di Pietro Ingrao. Con una risposta di Goffredo Bettini libro di Ingrao Pietro
Una lettera di Pietro Ingrao. Con una risposta di Goffredo Bettini
libro di Ingrao Pietro 
edizioni Cadmo collana Esedra
€ 4.00
€ 3.80

-5%

La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi libro di Ingrao Pietro
La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi
libro di Ingrao Pietro 
edizioni edizioni Dedalo collana Strumenti/Scenari
€ 20.00
€ 19.00
Volevo la luna libro di Ingrao Pietro
Volevo la luna
libro di Ingrao Pietro 
edizioni Einaudi collana Supercoralli
€ 18.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Lettere dal carcere libro di Gramsci Antonio Giasi F. (cur.)
Lettere dal carcere
libro di Gramsci Antonio  Giasi F. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Biblioteca
disponibilità immediata
€ 25.00

-5%

Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia libro di Zaia Luca
Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia
libro di Zaia Luca 
edizioni Marsilio collana Gli specchi
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Solo la speranza lenisce il dolore libro di Veil Simone
Solo la speranza lenisce il dolore
libro di Veil Simone 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

L'ultimo segreto di Anne Frank libro di Van Wijk-Voskuijl Joop De Bruyn Jeroen
L'ultimo segreto di Anne Frank
libro di Van Wijk-Voskuijl Joop  De Bruyn Jeroen 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Le nostre verità libro di Harris Kamala
Le nostre verità
libro di Harris Kamala 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

I diavoli neri. La vera storia della battaglia di Mogadiscio libro di Riccò Paolo Ponte M. (cur.)
I diavoli neri. La vera storia della battaglia di Mogadiscio
libro di Riccò Paolo  Ponte M. (cur.) 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Volevo la luna"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Volevo la luna"
Chi era il Partigiano Guido?
,
4

Il Partigiano Guido altri non è che Pietro Ingrao. Questa è a sua autobiografia. E’ a biografiadi chi ha asciato gli agidi una vita borghese per combattere contro edittature. Questo ibro serve a togliere e tonnelatedi fango gettate in questi anni su chi hadato a vita per estirparedal’Italia il semedel nazifascismo. Serve anche a prendere attodi una onestà intelettuale, comparsa non solo in questo ultimo embodi vita, che pochi hanno. Ingrao riconosce i suoi personalissimi errori nela valutazionedi alcuni tragicissimi eventidel ’900. E o fa con una ucidità non comune. Ma serve soprattutto ad una cosa: a farci capire che una vita senza passioni non val a penadi essere vissuta. Le vitedi personaggi come Ingrao, Terracini, Pesce,di Vittorio, ecc. ci mostrano che fino a pochi anni fa si aveva a possibilitàdi sentirsi partecipidi un progetto comune, giusto o meno che fosse. Questo cidice il Partigiano Guido con a sua storia: una vita vissuta nel’inedia perde gran partedel suo significato. PS: e 3 stele se e merita anche solo per il nomedi battaglia che si è scelto, o no? (su cui Togliatti ha avutoda ridire "Dadove viene questo nome tedesco??!!")