ricerca
avanzata

Tribù. Ritorno a casa e appartenenza - 9788861024892

di Sebastian Junger edito da LEG Edizioni, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Tribù. Ritorno a casa e appartenenza: Abbiamo un forte istinto di appartenenza a piccoli gruppi definiti da obiettivi chiari e comprensibili, gruppi che sono "tribù". Questa connessione tribale è stata in gran parte persa nella società moderna, ma riconquistarla potrebbe essere la chiave della nostra sopravvivenza psicologica. Decenni prima della rivoluzione americana, Benjamin Franklin lamentava che i coloni inglesi fuggissero spesso per unirsi ai nativi, che invece non lo facevano quasi mai. La società tribale esercita un'attrazione quasi gravitazionale sugli occidentali da centinaia di anni, e la ragione sta nel profondo del nostro passato evolutivo in quanto specie comunitaria. L'esempio più recente di questa attrazione sono i militari veterani che tornano a casa e si trovano a perdere i legami incredibilmente intimi della vita del plotone. La perdita di vicinanza che si verifica alla fine delle missioni può spiegare gli alti tassi di disordine da stress post-traumatico subito dai veterani militari. Combinando storia, psicologia e antropologia e partendo dalla partecipazione alla guerra in Afghanistan e dal successivo rientro in patria, il volume esplora ciò che possiamo imparare dalle società tribali sulla lealtà, l'appartenenza e l'eterna ricerca umana di significato. Spiega come ironicamente, per molti veterani e civili, la guerra sia meglio della pace, le avversità si rivelino benedizioni e, talvolta, i disastri vengano ricordati più affettuosamente dei matrimoni o delle vacanze esotiche. Ma soprattutto questo studio spiega perché siamo più forti quando uniamo le forze e come ciò possa essere fatto anch
We have a strong instinct of belonging to groups defined by clear and understandable objectives, groups that are "tribes". This tribal connection was largely lost in modern society, but her back could be the key to our survival. Decades before the American Revolution, Benjamin Franklin complained that English settlers escaped often to join the natives, who almost never did. The tribal society exerts an almost gravitational attraction on Westerners for hundreds of years, and the reason lies in the depths of our evolutionary past as community species. The most recent example of this attraction are the military veterans who return home and are incredibly intimate ties lose of life of platoon. The loss of closeness that occurs at the end of the missions may explain the high rates of post-traumatic stress disorder suffered by military veterans. Combining history, psychology and anthropology and starting from the participation in the war in Afghanistan and the subsequent repatriation, the volume explores what we can learn from tribal societies on loyalty, membership, and the eternal human quest to meaning. Explains how ironically, for many veterans and civilians, war is better than peace, adversity to be blessings and sometimes disasters are remembered more fondly of marriages or exotic vacations. But above all this study explains why we are stronger when we join forces and how that could be done

Promozione Il libro "Tribù. Ritorno a casa e appartenenza" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tribù. Ritorno a casa e appartenenza"

Altri libri con autore: Junger Sebastian

-5%

La tempesta perfetta libro di Junger Sebastian
La tempesta perfetta
libro di Junger Sebastian 
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
€ 14.00
€ 13.30

-5%

War. Come i soldati vivono la guerra libro di Junger Sebastian
War. Come i soldati vivono la guerra
libro di Junger Sebastian 
edizioni Sperling & Kupfer collana Saggi
€ 18.50
€ 17.58

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tribù. Ritorno a casa e appartenenza"