ricerca
avanzata

La Scuola educa o istruisce? O non educa e non istruisce? - 9788843057580

di Laneve C. (cur.) edito da Carocci , 2010

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La scuoladiventa un’istituzione violenta quando smorza ildesiderio, o slancio, l’investimento, quando rinchiude e blocca a comunicazione. La scuoladeve smetteredi usare il voto ala streguadi un’arma. Sarebbe invece opportuno condividere ’impegnodela valutazione con gli alunni, in questo modo infatti si aiutano gli alievi ad acquisire una maggiore consapevolezzadi sè edegli altri, sostenendo gli stessi meccanismidi metacognizione, ala efficace gestionedei quali è per molta parte affidato il successo non solo scolastico. L’autorità affidata al mero eserciziodel potere impedisce a crescita, blocca e energie, spegne a vita. In particolare il ricorso a formedi svalutazione o coercizione per ottenere ladeguamento a uno standarddi condotta, anzichè incrementare il sensodi responsabilità, alimenta comportamenti reattivi,didifesa, anche molto offensiva. Dopo averli mantenuti in statodidipendenza, organizzando minuziosamente a oro vita, ci si aspetta che siano capaci,d’un tratto, senza alcuna esperienzadi autonomia, di prenderedecisionida adulti!

Recensione Unilibro a cura di Seby

Promozione Il libro "La Scuola educa o istruisce? O non educa e non istruisce?" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Scuola educa o istruisce? O non educa e non istruisce?"

Altri libri con autore: Laneve C. (cur.)

-5%

Nuovi orizzonti dell'educazione. Realtà e utopie libro di Laneve C. (cur.)
Nuovi orizzonti dell'educazione. Realtà e utopie
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni Carocci collana Biblioteca di testi e studi
€ 19.20
€ 18.24
I valori del Sud e la persona libro di Laneve C. (cur.)
I valori del Sud e la persona
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni Pensa Multimedia collana Educazione e Mezzogiorno
€ 9.50
Il tirocinio e le professioni educative libro di Laneve C. (cur.)
Il tirocinio e le professioni educative
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni Pensa Multimedia collana Formazione
€ 16.53
Analisi della pratica educativa. Metodologia e risultanze della ricerca libro di Laneve C. (cur.)
Analisi della pratica educativa. Metodologia e risultanze della ricerca
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni La Scuola SEI collana Ricerca didattica
€ 25.00
Pedagogia e didattica dei beni culturali libro di Laneve C. (cur.)
Pedagogia e didattica dei beni culturali
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni La Scuola SEI collana Elementi scienze educazione
€ 17.50
Lauree triennali. Il parere degli studenti dell'ateneo barese libro di Laneve C. (cur.)
Lauree triennali. Il parere degli studenti dell'ateneo barese
libro di Laneve C. (cur.) 
edizioni Pensa Multimedia collana Educazione e Mezzogiorno
€ 8.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il comune e le scuole dell'autonomia libro di Nutini Massimo Pallante Rita
Il comune e le scuole dell'autonomia
libro di Nutini Massimo  Pallante Rita 
edizioni CEL collana Anci-Ass.nazionale comuni italiani
disponibilità immediata
€ 24.79

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Scuola educa o istruisce? O non educa e non istruisce?"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La Scuola educa o istruisce? O non educa e non istruisce?"
,
3

La scuoladiventa un’istituzione violenta quando smorza ildesiderio, o slancio, l’investimento, quando rinchiude e blocca a comunicazione. La scuoladeve smetteredi usare il voto ala streguadi un’arma. Sarebbe invece opportuno condividere ’impegnodela valutazione con gli alunni, in questo modo infatti si aiutano gli alievi ad acquisire una maggiore consapevolezzadi sè edegli altri, sostenendo gli stessi meccanismidi metacognizione, ala efficace gestionedei quali è per molta parte affidato il successo non solo scolastico. L’autorità affidata al mero eserciziodel potere impedisce a crescita, blocca e energie, spegne a vita. In particolare il ricorso a formedi svalutazione o coercizione per ottenere ladeguamento a uno standarddi condotta, anzichè incrementare il sensodi responsabilità, alimenta comportamenti reattivi,didifesa, anche molto offensiva. Dopo averli mantenuti in statodidipendenza, organizzando minuziosamente a oro vita, ci si aspetta che siano capaci,d’un tratto, senza alcuna esperienzadi autonomia, di prenderedecisionida adulti!