ricerca
avanzata

Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics» - 9788834015001

di Gioacchino Lavanco Anna Milio edito da Astrolabio Ubaldini, 2006

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»: Nel panorama delle dipendenze patologiche, crescente attenzione ricevono oggi quelle che sono denominate nuove dipendenze, in cui il comportamento abusante non costituisce un'attività illegale. La dipendenza dal lavoro risulta una delle più attuali e pericolose dipendenze individuate: quella che ha per oggetto un'attività che è parte integrante del normale svolgimento della vita quotidiana di una persona. Piuttosto che un'attività, il lavoro diventa uno stato d'animo, una via di fuga che libera la persona dall'esperire emozioni, responsabilità, intimità nei confronti degli altri. Con questo volume gli autori si propongono di indagare un fenomeno ancora poco conosciuto, che si presenta complesso e ambivalente. A partire dalla definizione terminologica, si procede verso un inquadramento teorico della dipendenza dal lavoro e verso l'individuazione delle sue caratteristiche, della sua evoluzione e dei suoi effetti sull'individuo e sulle sue relazioni. Viene delineata quindi la figura del "workaholic", e ne vengono presentate le principali tipologie. Non vengono analizzate solo le componenti individuali, ma il contesto più ampio in cui il soggetto è inserito: la famiglia e l'ambiente professionale in cui il workaholic vive. Viene infine affrontata la questione dell'intervento su questa nuova forma di dipendenza patologica: dal trattamento individuale all'individuazione di tecniche e strategie a livello preventivo.
In the world of drug use, increased attention they receive today those which are called new dependencies, in which the abuser's behavior does not constitute an illegal activity. Workaholism is one of the most dangerous and current dependencies it finds: that which relates to an activity that is part of the normal course of a person's daily life. Rather than a task, the work becomes a State of mind, an escape which frees the person from experiencing emotions, responsibilities, intimacy towards others. With this book the authors aim to investigate a phenomenon still little known, which is complex and ambivalent. Starting from the definition of terminology, we proceed to a theoretical framework of workaholic and towards finding its characteristics, its evolution and its effect on the individual and its relationship. Outlines so the figure of the "workaholic", and presents the main types. Not analyzed only the individual components, but the broader context in which the subject is entered: the family and the professional environment in which the workaholic lives. It then addressed the question of intervention on this new form of addiction: from individual treatment to identify preventive strategies and techniques.

Promozione Il libro "Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti nocivi dello stress da lavoro. Documento di consenso libro
Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti nocivi dello stress da lavoro. Documento di consenso
libro di 
edizioni Pime collana Linee guida
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicologia della dipendenza dal lavoro. «Work addiction» e «workaholics»"