ricerca
avanzata

Psicoanalisi e luoghi della memoria - 9788890371028

di Leo G. (cur.) edito da Frenis Zero, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il ibro ha preso spuntodai temi affrontati nel convegno omonimo, organizzatodala rivistadi psicoanalisi Frenis Zero e svoltosi a ecce nel 2008, per ampliarli grazie ai contributidi eminenti psicoanalisti che hanno messo adisposizione i oro scritti per inaugurare un progetto editoriale ed una colanadi ibri che vorrebbero porre a psicoanalisi e a storiadel Mediterraneo aidue polidi una riflessione ‘al confine’ tra psicologia e sociologia, tra psicoterapiadegli individui edei gruppi e clinicadele psicopatologie sociali. Il ibro si articola in varie sezioni tematiche.dopo a Prefazionedi Nicole Janigro, seguono i contributidel curatoredel ibro, Giuseppe eo (Luoghidela memoria, traumi colettivi edisagidele id-entitàdel Mediterraneo), di René KËs (Ildisagiodel mondo moderno, i fondamentidela vita psichica ed il quadro metapsichicodela sofferenza contemporanea),di Marina Breccia (Le immagini e e parole. Un percorso su una viadi ritornodal’esilio). a sezione A PSICOANALISI E IdISAGIdElE CIVILTÀ MEDITERRANEE raccoglie i testi di Ambra Cusin (Invisibilitàdi undisagio),di Nicole Janigro (PËsaggi in mutazione:dala pace ala guerra,dala guerra ala pace), di Manuela Avakian (Vostro ildelitto, nostro il castigo: sradicatidal’Ararat, accolti nela cula mediterranea),di Janine Altounian (Un’emozione indelebile insiste nel volersi scrivere), mentre quela successiva, intitolata PSICOANALISI, TRAUMA E TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE vede i contributidi Werner Bohleber (Ricordare, trauma e memoria colettiva. a otta per il ricordare in psicoanalisi), di Sverre Varvin (Trauma e resilienza),di Silvia Amati Sas (L’ambiguità comedifesa in condizionidi trauma estremo),di Hendrika Halberstadt-Freud (Lealtà scisse nei figlidela terza generazionedei nazisti. Il casodi isa) edi Maria Ritter (Ritorno adresda. a visionedi una psicoanalista sul trauma e sula guarigione). a sezione intitolata IdISAGIdElE CIVILTÀ MEDIO-ORIENTALI comprende tre avori: quelodi Yolanda Gampel (Esplorazioni psicoanalitiche sula crisi medio-orientale), quelodi Judithdeutsch (Riflessioni psicoanalitiche su IsrËle e ’assediodi Gaza) ed, infine,di Hans-Jürgen Wirth (Ricordare, ripetere e non elaborare: sula possibilitàdi interagire nel conflitto isrËlo-palestinese). Concludonodue altre sezioni: PSICOANALISI, MEMORIA ED ARTE con testidi Franca Mazzei (Ala ricercadel Sé tra e pieghedela memoria),di Massimo Maisetti (I uoghidel sogno edela memoria nel cinema) edi Santa Fizzarotti Selvaggi (Medea… un’identità altra), e A VERGOGNA E IL TRANSFERT, con saggidi Cosimo Trono (La vergogna nel transfert),di Abram Coen (Ho a vergogna) edi Guydana (Fra-i-due, o a vergogna vintadala colera).

Recensione Unilibro a cura di fan

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicoanalisi e luoghi della memoria"

Altri libri con autore: Leo G. (cur.)

-5%

La Psicoanalisi e i suoi confini libro di Leo G. (cur.)
La Psicoanalisi e i suoi confini
libro di Leo G. (cur.) 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
€ 20.00
€ 19.00
Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione libro di Leo G. (cur.)
Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione
libro di Leo G. (cur.) 
edizioni Frenis Zero collana Id-entità mediterranee
€ 39.00
La psicoanalisi e i suoi confini libro di Leo G. (cur.)
La psicoanalisi e i suoi confini
libro di Leo G. (cur.) 
edizioni Frenis Zero collana Confini della psicoanalisi
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato libro di Bollas Christopher
L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato
libro di Bollas Christopher 
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Psicologia clinica e psicoterapia
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Tecnica della psicoanalisi libro di Freud Sigmund Luserna E. (cur.) Musatti C. L. (cur.)
Tecnica della psicoanalisi
libro di Freud Sigmund  Luserna E. (cur.)  Musatti C. L. (cur.) 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

-5%

Le figure della perversione libro di Khan M. Masud R.
Le figure della perversione
libro di Khan M. Masud R. 
edizioni Bollati Boringhieri collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Come si costruisce un caso clinico nella pratica della psicoanalisi? libro di Farinelli M. (cur.)
Come si costruisce un caso clinico nella pratica della psicoanalisi?
libro di Farinelli M. (cur.) 
edizioni Mimesis collana TYCHE
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La passione necessaria libro di Valcarenghi Marina
La passione necessaria
libro di Valcarenghi Marina 
edizioni Moretti & Vitali collana Amore e Psiche
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi libro di Lolli Franco
Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi
libro di Lolli Franco 
edizioni Orthotes collana Studia humaniora
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicoanalisi e luoghi della memoria"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Psicoanalisi e luoghi della memoria"
,
4

Il ibro ha preso spuntodai temi affrontati nel convegno omonimo, organizzatodala rivistadi psicoanalisi Frenis Zero e svoltosi a ecce nel 2008, per ampliarli grazie ai contributidi eminenti psicoanalisti che hanno messo adisposizione i oro scritti per inaugurare un progetto editoriale ed una colanadi ibri che vorrebbero porre a psicoanalisi e a storiadel Mediterraneo aidue polidi una riflessione ‘al confine’ tra psicologia e sociologia, tra psicoterapiadegli individui edei gruppi e clinicadele psicopatologie sociali. Il ibro si articola in varie sezioni tematiche.dopo a Prefazionedi Nicole Janigro, seguono i contributidel curatoredel ibro, Giuseppe eo (Luoghidela memoria, traumi colettivi edisagidele id-entitàdel Mediterraneo), di René KËs (Ildisagiodel mondo moderno, i fondamentidela vita psichica ed il quadro metapsichicodela sofferenza contemporanea),di Marina Breccia (Le immagini e e parole. Un percorso su una viadi ritornodal’esilio). a sezione A PSICOANALISI E IdISAGIdElE CIVILTÀ MEDITERRANEE raccoglie i testi di Ambra Cusin (Invisibilitàdi undisagio),di Nicole Janigro (PËsaggi in mutazione:dala pace ala guerra,dala guerra ala pace), di Manuela Avakian (Vostro ildelitto, nostro il castigo: sradicatidal’Ararat, accolti nela cula mediterranea),di Janine Altounian (Un’emozione indelebile insiste nel volersi scrivere), mentre quela successiva, intitolata PSICOANALISI, TRAUMA E TRASMISSIONE TRANSGENERAZIONALE vede i contributidi Werner Bohleber (Ricordare, trauma e memoria colettiva. a otta per il ricordare in psicoanalisi), di Sverre Varvin (Trauma e resilienza),di Silvia Amati Sas (L’ambiguità comedifesa in condizionidi trauma estremo),di Hendrika Halberstadt-Freud (Lealtà scisse nei figlidela terza generazionedei nazisti. Il casodi isa) edi Maria Ritter (Ritorno adresda. a visionedi una psicoanalista sul trauma e sula guarigione). a sezione intitolata IdISAGIdElE CIVILTÀ MEDIO-ORIENTALI comprende tre avori: quelodi Yolanda Gampel (Esplorazioni psicoanalitiche sula crisi medio-orientale), quelodi Judithdeutsch (Riflessioni psicoanalitiche su IsrËle e ’assediodi Gaza) ed, infine,di Hans-Jürgen Wirth (Ricordare, ripetere e non elaborare: sula possibilitàdi interagire nel conflitto isrËlo-palestinese). Concludonodue altre sezioni: PSICOANALISI, MEMORIA ED ARTE con testidi Franca Mazzei (Ala ricercadel Sé tra e pieghedela memoria),di Massimo Maisetti (I uoghidel sogno edela memoria nel cinema) edi Santa Fizzarotti Selvaggi (Medea… un’identità altra), e A VERGOGNA E IL TRANSFERT, con saggidi Cosimo Trono (La vergogna nel transfert),di Abram Coen (Ho a vergogna) edi Guydana (Fra-i-due, o a vergogna vintadala colera).