ricerca
avanzata

L'Educazione nell'ombra. Aver cura della fragilità - 9788874665747

di Ivo Lizzola edito da Carocci, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: L'Educazione nell'ombra. Aver cura della fragilità
  • AutoreIvo Lizzola
  • Editore: Carocci
  • Collana: Laboratorio , Nr. 28
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Genere: educazione
  • ArgomentoEducazione
  • Pagine: 170
  • Volume: 28
  • Dimensioni mm: 153 x 223 x 13
  • ISBN-10: 8874665741
  • ISBN-13:  9788874665747

 

L'Educazione nell'ombra. Aver cura della fragilità: L'incontro che gli educatori e gli operatori della cura vivono e realizzano con la fragilità, con la diversità, con la colpa, con lo smarrimento mette alla prova loro, le loro competenze e i loro saperi, le loro organizzazioni. E sta forse facendo emergere una nuova profondità nel sentire l'altro; una evidenza nuova del limite nell'esercizio di saperi e poteri; una pratica di inediti contesti comuni di relazione e di responsabilità; una costellazione di "cellule etiche" nella convivenza, nelle quali donne e uomini, portatori di bisogni o di capacità e responsabilità, sono chiamati ad agire come soggetti morali. La fraternità tra sconosciuti che qui è colta, sviluppata e serbata può divenire un orientamento per l'esercizio di saperi esperti, per l'uso di risorse e l'organizzazione di servizi, per il funzionamento delle istituzioni della convivenza e la definizione di un quadro di diritti e di obbligazioni, per la proposta e la formazione di un nuovo ethos civile.
The meeting that educators and practitioners in the care they live and perform with the fragility, with diversity, with the blame with losing challenges them, their skills and their knowledge, their organizations. And perhaps bringing out a new depth in hear each other; new evidence of the boundary in pursuit of knowledge and powers; a practice of mutual relationship and responsibilities; unpublished contexts a constellation of "ethical cells" in society, in which women and men, handicapped or needs capabilities and responsibilities, are called to act as moral subjects. Brotherhood among strangers who here is intelligent, developed and preserved may become a guideline for the exercise of knowledge experts, for the use of resources and the Organization of services for the functioning of the institutions of coexistence and the establishment of a framework of rights and obligations, the proposal and the formation of a new civic ethos.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Educazione nell'ombra. Aver cura della fragilità"

Altri libri con autore: Lizzola Ivo

-5%

In tempo d'esodo. Una pedagogia in cammino verso nuovi incontri intergenerazionali libro di Lizzola Ivo
In tempo d'esodo. Una pedagogia in cammino verso nuovi incontri intergenerazionali
libro di Lizzola Ivo 
edizioni Città Nuova collana Percorsi dell'educare
€ 17.90
€ 17.01

-5%

Il lavoro nelle comunità. Tra vita quotidiana e profezia libro di Lizzola Ivo
Il lavoro nelle comunità. Tra vita quotidiana e profezia
libro di Lizzola Ivo 
edizioni Castelvecchi collana Eliche
€ 18.50
€ 17.58

-5%

Aver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire libro di Lizzola Ivo
Aver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere e sul morire
libro di Lizzola Ivo 
edizioni Castelvecchi collana Correnti
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Oltre la pena. L'incontro oltre l'offesa libro di Lizzola Ivo
Oltre la pena. L'incontro oltre l'offesa
libro di Lizzola Ivo 
edizioni Castelvecchi collana Correnti
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Condividere la vita. Legami, cura, educazione libro di Lizzola Ivo
Condividere la vita. Legami, cura, educazione
libro di Lizzola Ivo 
edizioni AVE collana Educare oggi
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Di generazione in generazione. L'esperienza educativa tra consegna e nuovo inizio libro di Lizzola Ivo
Di generazione in generazione. L'esperienza educativa tra consegna e nuovo inizio
libro di Lizzola Ivo 
edizioni Franco Angeli collana I territori dell'educazione
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Educazione nell'ombra. Aver cura della fragilità"