ricerca
avanzata

Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società - 9788869291296

di Lombardi Ricci M. (cur.) Zeppegno G. (cur.) edito da Effatà, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 22.80
  • Risparmi il 5% (€ 1.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società
  • AutoriLombardi Ricci M. (cur.) Zeppegno G. (cur.)
  • Editore: Effatà
  • Collana: Studia Taurinensia , Nr. 48
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Genere: etica
  • Pagine: 368
  • Curatore: Lombardi Ricci M.; Zeppegno G.
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 31
  • ISBN-10: 8869291294
  • ISBN-13:  9788869291296

 

Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società: L'importanza del tema della dignità umana è evidente, soprattutto se si considera come questa categoria risulti presupposta e impiegata nei dibattiti pubblici, e prima ancora nelle solenni Dichiarazioni degli organismi internazionali, dando quasi per scontata la sua portata semantica. Il rischio dell'usura delle parole, fino alla loro insignificanza, invade anche la prerogativa della dignità con la quale si è pensata la differenza antropologica e un corrispettivo criterio fondamentale per la relazione etica tra i soggetti umani. La dignità, non da oggi, rischia l'evanescenza in un puro concetto in cui rifugiarsi quando si è in difetto di più perspicue modalità argomentative. Coltivando magari l'illusione che la semplice posizione di un argomento di dignità riesca dirimente e in grado di chiarire situazioni la cui complessità imporrebbe una più pesata consequenzialità argomentativa. Se la dignità risulta un postulato, non di meno è necessaria un'operazione di pensiero per definirne la mappa concettuale delle potenzialità e precisare come essa possa essere riconosciuta, sostenuta e difesa nei differenti ambiti in cui prende forma l'attività e l'interazione dei soggetti umani. Questo volume, oltre che approcciare un nodo fondamentale dell'antropologia e della morale, raccoglie i contributi del progetto sulla "dignità umana" che ha impegnato il gruppo di ricerca in etica sociale "In dialogo".
The importance of the theme of human dignity is obvious, especially when you consider how this category is assumed and used in public debates, and before that in the solemn Pronouncements of international organizations, giving almost for granted its scope semantics. The risk of wear of the words, until their insignificance, invades the prerogative of the dignity with which it was thought the anthropological difference and a fundamental criterion for the ethical relationship between human subjects. The dignity, not from now, threatens the Evanescence into a pure concept to retreat when you are at fault more perspicuous; the argumentative mode. Cultivating maybe an illusion that the mere location of an argument of any importance and dignity seem able to clarify situations whose complexity would impose a more argumentative consequentiality weighing. If dignity is a postulate, not less is needed an operation thought to define the conceptual map of the potential and explain how it can be recognized, supported and defended in the different areas in which the task takes shape and the interaction of human subjects. This volume, as well as approaching a fundamental issue of anthropology and morals, collects the contributions of the project on "human dignity" which committed the research group in social ethics "In dialogue".

Promozione Il libro "Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Hans Küng e l'etica planetaria libro di Lucia Nicola
Hans Küng e l'etica planetaria
libro di Lucia Nicola 
edizioni Pensa Multimedia collana Translazioni
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo. Con ebook libro di Nissim Gabriele
Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo. Con ebook
libro di Nissim Gabriele 
edizioni UTET collana Utet saggistica
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione libro di Mancuso Vito
Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione
libro di Mancuso Vito 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
La «Rinascita» tra mito, storia e filosofia libro di Di Cintio M. (cur.) Peserico F. (cur.)
La «Rinascita» tra mito, storia e filosofia
libro di Di Cintio M. (cur.)  Peserico F. (cur.) 
edizioni Aracne (Genzano di Roma) collana Paideia
disponibilità immediata
€ 11.00

-5%

Oltre l'homo oeconomicus. Lineamenti di etica economica libro di Giovanola Benedetta
Oltre l'homo oeconomicus. Lineamenti di etica economica
libro di Giovanola Benedetta 
edizioni Orthotes collana Ethica
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni storiche libro di Walzer Michael
Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni storiche
libro di Walzer Michael 
edizioni Laterza collana Sagittari Laterza
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dignità umana. Dialoghi interdisciplinari: filosofia, scienza e società"