ricerca
avanzata

Geografie contemporanee del centro storico. Spazi (ir)reali, nuove funzioni e city-users in una metropoli mediterranea - 9788856814415

di Antonino Longo Teresa Graziano edito da Franco Angeli, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Geografie contemporanee del centro storico. Spazi (ir)reali, nuove funzioni e city-users in una metropoli mediterranea: La mondializzazione economico-culturale e gli stravolgimenti geopolitici imprimono mutamenti a livello globale, ma incidono anche sugli assetti locali, in cui la globalizzazione omologante, paradossalmente, fa emergere nuove specificità: nel theatrum urbano in fibrillante evoluzione i segni del mutamento stanno forgiando nuove forme e percezioni, sovrapposte a quelle preesistenti. L'evoluzione della città contemporanea è al centro di questo volume, analizzata attraverso teorie che, pur mantenendo un approccio geografico, si avvalgono di contaminazioni con altre discipline, dalla sociologia all'urbanistica, dalla storia alla semiotica. Lo scenario urbano, infatti, è un testo da interpretare per cogliere i germi di cambiamento instillati dai nuovi spazi del loisir e dalla presenza di migranti che, in molti casi, si concentrano in una parte dell'orditura territoriale ancora oggi connotata da valenze metaforiche e funzionalità molteplici: il centro storico, con i suoi nuovi simboli, gli usi inediti e le sfide per un futuro sostenibile. Il volume si conclude con il case study su Catania, in bilico tra guizzi di sviluppo e contraddizioni laceranti, il cui centro storico incarna, in modo paradigmatico, le potenzialità e le incoerenze di una crescita irrazionale.
The economic and cultural globalisation and geopolitical upheavals imprinted changes globally, but also impact on local arrangements, when globalization paradoxically approval brings out new specificity: in urban evolution signs of change of fibrillating theatrum are forging new forms and perceptions, overlapping existing ones. The evolution of the contemporary city is at the heart of this volume, analyzed through theories that, while maintaining a geographical approach, making use of contamination with other disciplines, from sociology to urban planning, from history to semiotics. The urban setting, in fact, is a text to be interpreted to capture the seeds of change instilled by new spaces of loisir and the presence of migrants who, in many cases, are concentrated in a part of still marked by territorial metaphorical meanings and warping features many: the old town, with its new symbols, uses unpublished and the challenges for a sustainable future. The volume concludes with a case study on Catania, hovering between flashes of development and lacerating, whose historic centre embodies contradictions, paradigmatically, irrational growth potential and inconsistencies.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geografie contemporanee del centro storico. Spazi (ir)reali, nuove funzioni e city-users in una metropoli mediterranea"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La città autistica libro di Vanolo Alberto
La città autistica
libro di Vanolo Alberto 
edizioni Einaudi collana Vele
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Geografia politica critica libro di Dell'Agnese Elena
Geografia politica critica
libro di Dell'Agnese Elena 
edizioni Guerini Scientifica collana Spazi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geografie contemporanee del centro storico. Spazi (ir)reali, nuove funzioni e city-users in una metropoli mediterranea"