ricerca
avanzata

Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità» - 9788813371258

di Luca Lorenzo Nicole Vinci edito da CEDAM, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 20.90
  • Risparmi il 5% (€ 1.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità»: Il presente volume esamina l'istituto del contratto a tempo determinato, alla luce della riforma operata dal decreto 87/2018, convertito, con modificazioni, dalla legge 96/2018. Attenzione viene data alle modifiche operate dalla riforma, trattate con un taglio teorico e pratico, volgendo sempre uno sguardo al passato, confrontando la nuova normativa con le riforme trascorse. L'intento degli autori è di fornire un'opera utile all'esperto del diritto, che necessita di conoscere come la riforma sia intervenuta, ma che induca anche il giurista a spunti critici e di riflessione. I temi su cui si pone l'accento: reintroduzione della causale obbligatoria, limiti di durata del contratto, prosecuzione e cessazione del contratto, nuovi termini per l'impugnazione del contratto e regime sanzionatorio, indennizzo di licenziamento e offerta conciliativa; senza tralasciare i diritti e le tutele del lavoratore a termine, il contratto a tempo determinato nel pubblico impiego, non modificato dalla riforma, ed il nuovo contratto di somministrazione a tempo determinato, di fatto in molti aspetti parificato alla disciplina del contratto a termine "diretto". La trattazione è corredata da tavole sinottiche degli articoli di legge modificati dalla riforma in oggetto.
This volume examines the institute of the fixed-term contract, in the light of the reform carried out by decree 87/2018, converted, with modifications, by law 96/2018. Attention is given to changes made by the reform, treated with a theoretical and practical cut, always looking at the past, comparing the new legislation with the reforms spent. The intent of the authors is to provide a useful work to the expert of the law, who needs to know how the reform has intervened, but that also inducates the lawyer to critical ideas and reflection. The themes on which the emphasis is placed: reintroduction of compulsory reason, limits on the duration of the contract, continuation and termination of the contract, new terms for the appeal of the contract and penalties, compensation for dismissal and offer Conciliatory Without neglusing the rights and protections of the term worker, the fixed-time contract in the public employment, not modified by the reform, and the new contract of temporary administration, in fact in many respects equated to the discipline of "Direct" term contract. The discussion is accompanied by synoptic tables of the articles of law modified by the reform in subject.

Promozione Il libro "Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità»" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità»"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria vetro, lampade e display libro
Contratto collettivo nazionale di lavoro industria vetro, lampade e display
libro di 
edizioni Mediagraf
disponibilità immediata
€ 15.00
Adeguamento e rinegoziazione nei contratti a lungo termine libro di Macario Francesco
Adeguamento e rinegoziazione nei contratti a lungo termine
libro di Macario Francesco 
edizioni Jovene collana Biblioteca di diritto privato
disponibilità immediata
€ 40.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità»"