ricerca
avanzata

Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale - 9788849813180

di Marco Macciò edito da Rubbettino, 2005

  • € 8.00

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale
  • AutoreMarco Macciò
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Focus
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Genere: economia
  • ArgomentiPetrolio Medio Oriente
  • Pagine: VII-176
  • Dimensioni mm: 170 x 120 x 0
  • ISBN-10: 884981318X
  • ISBN-13:  9788849813180

 

Un affresco relativo ai fatti, gli equivoci e gli errori chedala finedel'Ottocento ai giorni nostri hanno reso particolarmente complesso il mosaico mediorientale.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale"

Altri libri con autore: Macciò Marco
Il pendolo di Galileo. Contro lo scetticismo dogmatico della filosofia contemporanea libro di Macciò Marco
Il pendolo di Galileo. Contro lo scetticismo dogmatico della filosofia contemporanea
libro di Macciò Marco 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Semiosis. Serie manualetti e pamphlets
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Economic and financial crisis from 2008 to...? Analysis and solutions libro di Apollonj Ghetti Clemente Maria
Economic and financial crisis from 2008 to...? Analysis and solutions
libro di Apollonj Ghetti Clemente Maria 
edizioni Gangemi Editore collana Opere varie
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche libro di Pira Mariangela
Effetto domino. Come il mondo globale influenza le nostre tasche
libro di Pira Mariangela 
edizioni Chiarelettere collana Reverse
disponibilità immediata
€ 17.60
€ 16.72

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale"
ISLAM E PETROLIO
,
5

Un affresco relativo ai fatti, gli equivoci e gli errori chedala finedel'Ottocento ai giorni nostri hanno reso particolarmente complesso il mosaico mediorientale.