ricerca
avanzata

Buon senso e utopia. Nuova ediz. - 9788898860982

di Errico Malatesta Berti G. N. (cur.) edito da Elèuthera, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Buon senso e utopia. Nuova ediz.: A causa della sua intensa vita militante, Malatesta non ha lasciato un'opera che possa dare organicamente conto del suo pensiero, sparso piuttosto negli innumerevoli articoli pubblicati sulla stampa anarchica. D'altronde, il tempo storico di Malatesta non è quello della fondazione della dottrina, ma quello deLla sua attuazione. La differenza sostanziale tra lui e i pensatori classici che lo hanno preceduto, in particolare Proudhon, Bakunin o Kropotkin, è infatti che questi ultimi erano impegnati a costruire la logica del discorso, mentre l'anarchico italiano è interessato a verificarne la coerenza interna e la validità effettuale. Non solo quindi l'azione è cruciale nel discorso malatestiano, ma il suo contributo teorico può essere colto in pieno solo nel quadro complessivo delle esperienze storiche del movimento anarchico italiano e internazionale. Questa antologia raccoglie dunque solo una piccola parte degli articoli scritti da Malatesta nei suoi sessant'anni di militanza, di fatto privilegiando gli ultimi dieci anni della sua vita, quando si ritrova in una congiuntura storica più favorevole a sviluppare appieno quella che è sempre stata la sua concezione del mutamento sociale: una saggia e dirompente miscela di buon senso e utopia.
Because of its intense life militant, Malatesta did not leave an artwork that would give organically account of his thought, spread rather in the numerous articles published in the anarchist press. On the other hand, the historical time of Malatesta is not that of the Foundation of the doctrine, but that its implementation. The main difference between him and the classical thinkers who preceded him, notably Proudhon, Bakunin or Kropotkin, is that they were committed to building the logic of speech, while the Italian anarchist is concerned to verify the internal consistency and validity effectual. Not only so the action is crucial in Malatesta's speech, but his theoretical contribution can be read in full only in the overall framework of the historical experiences of the Italian and international anarchist movement. This anthology collects only a small portion of articles written by Malatesta in his sixty years of militancy, in fact focusing on the last ten years of his life, when he finds himself in a most favorable historical conjuncture to develop fully what has always been his conception of social change: a wise and disruptive mixture of common sense and utopia.

Promozione Il libro "Buon senso e utopia. Nuova ediz." su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Buon senso e utopia. Nuova ediz."

Altri libri con autore: Malatesta Errico; Berti G. N. (cur.)
Il buon senso della rivoluzione libro di Malatesta Errico Berti G. N. (cur.)
Il buon senso della rivoluzione
libro di Malatesta Errico  Berti G. N. (cur.) 
edizioni Eleuthera
€ 14.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Anarchismo e volontariato in armi. Biografie e traiettorie di combattenti transnazionali libro di Acciai E. (cur.)
Anarchismo e volontariato in armi. Biografie e traiettorie di combattenti transnazionali
libro di Acciai E. (cur.) 
edizioni Viella collana I libri di Viella
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Anarchia. Idee per l'umanità liberata libro di Chomsky Noam
Anarchia. Idee per l'umanità liberata
libro di Chomsky Noam 
edizioni Ponte alle Grazie collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Buon senso e utopia. Nuova ediz."