ricerca
avanzata

Letture pedagogiche di Antonio Gramsci - 9788873465911

di Pietro Maltese edito da Anicia, 2010

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 28.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Letture pedagogiche di Antonio Gramsci: Anche all'interno del discorso pedagogico Antonio Gramsci è stato a lungo un autore discusso e interpretato. Le sue pagine sono state, per la pedagogia marxista italiana, un vero e proprio punto di riferimento per combattere il terzaforzismo e le tendenze attivistiche. Come pure, esse sono state oggetto di riflessione attenta in occasione della elaborazione di progetti di riforma in ambito scolastico. Negli anni, il pensatore sardo è stato considerato, volta a volta, il teorico della educazione come egemonia o del conformismo dinamico, il corifeo di un modello di educazione emancipativa o di una educazione fondamentalmente autoritaria, il teorizzatore di una formazione politica sotto il segno della democrazia o il nume conclamato di un totalitarismo organicista. Insomma, quella di Gramsci è stata una presenza forte. Il che non ha impedito che, a partire dagli anni '80, la figura del pensatore sardo sia diventata sempre più marginale. Oggi, per un verso si avverte il bisogno di ritematizzare il nesso politica e pedagogia, proprio invocando un ritorno a Gramsci; per un altro, non manca chi ritiene che dopo il crollo del socialismo reale qualsivoglia accenno ad un pensiero debitore del materialismo storico vada considerato un anacronismo assoluto. Il presente studio tenta di dar conto proprio di questa tormentata parabola, di descrivere il tragitto della filosofia della praxis all'interno del discorso pedagogico.
Even within the pedagogical discourse Antonio Gramsci has long been an author discussed and interpreted. Its pages were, for the Italian Marxist pedagogy, a real point of reference to combat terzaforzismo and activist tendencies. As well, they have been the subject of careful reflection on the occasion of the reform projects in schools. Over the years, the thinker sardo was considered, time after time, the educational theorist like hegemony or conformism dynamic, the coryphaeus of an emancipatory education model of education or an education fundamentally authoritarian, the theoretician of a political education under the sign of democracy or the full-blown a notable building totalitarianism. I mean, that of Gramsci was a strong presence. Which did not prevent that, starting from the years ' 80, the figure of the Sardinian thinker has become increasingly marginal. Today, we feel the need to ritematizzare the link politics and pedagogy, just calling for a return to Gramsci; for another, there are those who believe that after the collapse of socialism any hint of a debtor thought of historical materialism is considered an anachronism. This study attempts to give his own account of this tormented parable, to describe the ride of the philosophy of praxis within the pedagogical discourse.

Promozione Il libro "Letture pedagogiche di Antonio Gramsci" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Letture pedagogiche di Antonio Gramsci"

Altri libri con autore: Maltese Pietro
La Pantera. Il primo movimento contro l'università neoliberale libro di Maltese Pietro
La Pantera. Il primo movimento contro l'università neoliberale
libro di Maltese Pietro 
edizioni Istituto Poligrafico Europeo collana Le opinioni
€ 16.00

-5%

Gramsci, dalla scuola di partito all'Anti-Bucharin libro di Maltese Pietro
Gramsci, dalla scuola di partito all'Anti-Bucharin
libro di Maltese Pietro 
edizioni Istituto Poligrafico Europeo collana Istituto Gramsci Siciliano. Saggi
€ 16.00
€ 15.20
Generazioni precarie. Formazione e lavoro nella realtà dei call center libro di Maltese Pietro
Generazioni precarie. Formazione e lavoro nella realtà dei call center
libro di Maltese Pietro 
edizioni Edizioni ETS collana Scienze dell'educazione
€ 21.00
L'università postfordista. Nuovi modi di produzione e trasmissione della conoscenza libro di Maltese Pietro
L'università postfordista. Nuovi modi di produzione e trasmissione della conoscenza
libro di Maltese Pietro 
edizioni Edizioni ETS collana Scienze dell'educazione
€ 26.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La scoperta del bambino libro di Montessori Maria
La scoperta del bambino
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Elefanti bestseller
disponibilità immediata
€ 17.50
€ 16.63

-5%

La scuola raccontata al mio cane libro di Mastrocola Paola
La scuola raccontata al mio cane
libro di Mastrocola Paola 
edizioni Guanda collana Le fenici rosse
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Impariamo dai bambini a essere grandi libro di Montessori Maria
Impariamo dai bambini a essere grandi
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

L'educazione tra le immagini del moderno libro di Broccoli Angelo Mattei F. (cur.)
L'educazione tra le immagini del moderno
libro di Broccoli Angelo  Mattei F. (cur.) 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Epistemologia della formazione nel presente tecnocratico libro di Gramigna Anita
Epistemologia della formazione nel presente tecnocratico
libro di Gramigna Anita 
edizioni Unicopli collana Leggere scrivere
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Progettare per competenze. Nuova ediz. libro di Porcarelli Andrea
Progettare per competenze. Nuova ediz.
libro di Porcarelli Andrea 
edizioni Diogene Multimedia collana DM Didattica
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Letture pedagogiche di Antonio Gramsci"