ricerca
avanzata

La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione - 9788832933277

di Marisa Malvasi edito da Universitalia, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 25.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione: La Brianza, i cui confini sono discutibili, è stata un territorio caratterizzato da evidenti elementi di identità, emergenti anche da diverse opere letterarie. Pensiamo alle tradizioni religiose, ai musei, all'Ecomuseo del Territorio di Nova Milanese, nel Parco Grugnotorto-Villoresi, ai negozi e ai locali storici, alle ultime attività del tempo andato tuttora sopravvissute. Eppure, oggi la Brianza è diventata un'area poliattiva di grande valore dimensionale e tipologico, con imprese fortemente esportatrici e capaci di sinergia e integrazione, un modello di adattamento locale ai rapidi mutamenti della globalizzazione. L'agricoltura si è progressivamente ridotta a poche aziende di qualche rilievo, sebbene si sia sempre manifestata una certa vitalità del florovivaismo. La coesione sociale, antica e recente, le morali pubbliche e private sono state evidentemente aggredite, sfidate dall'irrompere della modernità. In sintesi, gli ultimi cinquant'anni hanno tracciato un nuovo quadro.
Brianza, whose boundaries are questionable, has been a territory characterized by obvious elements of identity, also emerging from several literary works. Let us think of the religious traditions, museums, the Ecomuseo of the Territory of Nova Milanese, in the Grugnotorto-Villoresi Park, the shops and the historic premises, the last activities of the time that have survived. Yet today Brianza has become a multiactive area of great dimensional and tythological value, with companies highly exporting and capable of synergy and integration, a model of local adaptation to the rapid changes of globalization. Agriculture has gradually been reduced to a few major farms, although there has always been a certain vitality of florovivism. Social cohesion, ancient and recent, public and private morals have evidently been attacked, challenged by the break-up of modernity. In short, the last fifty years have drawn a new picture.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione"

Altri libri con autore: Malvasi Marisa

-5%

Viaggi di note, note di viaggi. L'Italia vista dai musicisti stranieri dal Grand Tour al Novecento libro di Malvasi Marisa
Viaggi di note, note di viaggi. L'Italia vista dai musicisti stranieri dal Grand Tour al Novecento
libro di Malvasi Marisa 
edizioni Zecchini collana Musica e storia
€ 19.00
€ 18.05
Dalla regione amministrativa alla macroregione. Il caso adriatico-ionico libro di Malvasi Marisa
Dalla regione amministrativa alla macroregione. Il caso adriatico-ionico
libro di Malvasi Marisa 
edizioni Aracne
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La città autistica libro di Vanolo Alberto
La città autistica
libro di Vanolo Alberto 
edizioni Einaudi collana Vele
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Geografia politica critica libro di Dell'Agnese Elena
Geografia politica critica
libro di Dell'Agnese Elena 
edizioni Guerini Scientifica collana Spazi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione"