ricerca
avanzata

Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento - 9788857557038

di Mancini C. Bruna edito da Mimesis, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 22.80
  • Risparmi il 5% (€ 1.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento: Cosa si intende per "femminilità"? Quali spazi e quali luoghi vi sono associati? Per quale ragione avvengono queste connessioni? Ma, soprattutto, spazi e luoghi possono contribuire a delimitare, restringere o allargare i confini dei concetti di genere/gender dei corpi? Passando in rassegna alcuni tra gli spazi e i luoghi più ricorrenti nella letteratura inglese tra Settecento e Ottocento - nei testi (canonici e non) scritti da uomini e soprattutto da donne, più o meno famose - possiamo forse seguire le tracce di questi mutamenti. Case, boudoir, salotti, focolari, postriboli, prigioni, tribunali, scuole, librerie, manicomi e soffitte, ma anche luoghi all'aperto, en plein air, fino a raggiungere le nuvole, possono diventare "maniglie teoriche" o puntelli ideologici cui afferrarsi per delineare questo percorso letterario e culturale nella costruzione del concetto di "femminile": un costrutto culturale mutevole, complesso, fluido, determinante dal punto di vista sociale ed economico, che va a interagire con le categorie - altrettanto significative - di classe, ruolo sociale e sessuale, istruzione/educazione e potere.
What does "femininity" mean? What spaces and places are associated with it? Why do these connections happen? But, above all, can spaces and places help to delimit, narrow or broaden the boundaries of the gender/gender concepts of bodies? By reviewing some of the most recurrent spaces and places in English literature between the 18th and 19th centuries - in the texts (canonical and non-canonical) written by men and especially by women, more or less famous - we can perhaps follow the trail of these changes. Homes, boudoirs, living rooms, hearths, post-reriboli, prisons, courts, schools, bookshops, asylums and attics, but also outdoor places, en plein air, until they reach the clouds, can become "theoretical handles" or ideological props to grasp to outline this literary and cultural path in the construction of the concept of "female": a changing cultural construct, complex, fluid, decisive from the social and economic point of view, which goes to interact with the categories - equally significant - of class, social role, education and sexual power.

Promozione Il libro "Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento"

Altri libri con autore: Mancini C. Bruna

-5%

Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf. Passando per «A room of one's own» e «Three guineas» libro di Mancini C. Bruna
Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf. Passando per «A room of one's own» e «Three guineas»
libro di Mancini C. Bruna 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
€ 14.00
€ 13.30
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva libro di Perretta Gabriele
Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva
libro di Perretta Gabriele 
edizioni PaginaUno collana Saggistica
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-20%

Kokoro. Il Giappone tra pop e disincanto libro di Pelagalli Noemi
Kokoro. Il Giappone tra pop e disincanto
libro di Pelagalli Noemi 
edizioni Corbaccio collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 15.92
Una strategia per la cultura, una strategia per il Paese. IX rapporto annuale Federculture 2013 libro di Grossi R. (cur.)
Una strategia per la cultura, una strategia per il Paese. IX rapporto annuale Federculture 2013
libro di Grossi R. (cur.) 
edizioni 24 Ore Cultura
disponibilità immediata
€ 23.90

-5%

Vie di fuga. Otto passi per uscire dalla propria cultura libro di Favole Adriano
Vie di fuga. Otto passi per uscire dalla propria cultura
libro di Favole Adriano 
edizioni UTET collana UTET
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Che cos'è un dispositivo? libro di Agamben Giorgio
Che cos'è un dispositivo?
libro di Agamben Giorgio 
edizioni Nottetempo collana I sassi
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

-5%

Il gatto e i suoi simboli libro di Widmann Claudio
Il gatto e i suoi simboli
libro di Widmann Claudio 
edizioni Magi Edizioni collana Il bestiario psicologico
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spazi del femminile. Nelle letterature e culture di lingua inglese fra Settecento e Ottocento"