ricerca
avanzata

Musiche della tradizione ebraica a Venezia. Le registrazioni di Leo Levi (1954-1959). Con 2 CD-Audio - 9788885571112

di Mancuso P. (cur.) edito da Squilibri, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 27.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Musiche della tradizione ebraica a Venezia. Le registrazioni di Leo Levi (1954-1959). Con 2 CD-Audio: Tra il 1954 e il 1959 Leo Levi è a più riprese a Venezia per raccogliere, spesso solo dalla memoria dei più anziani, il repertorio del più antico ghetto ebraico del mondo, originariamente concepito quale luogo di residenza coatta per le comunità degli ebrei ashkenaziti e di rito italiano ma diventato poi un microcosmo eterogeneo e variegato, luogo di incontro delle diverse anime della Diaspora e, a dispetto dei divieti della legge, anche di confronto tra ebrei e cristiani. Di notevole interesse sia musicologico-rituale che storico, i brani contenuti nei due cd allegati al volume documentano parte del rito sinagogale veneziano, già all'epoca ridotto per lo più alla sola componente sefardita, sia ponentina che levantina, e una parte non irrilevante dell'antico rito ashkenazita, oggi completamente sparito. Con la trascrizione dei canti, un significativo corredo fotografico e saggi di Walter Brunetto, Donatella Calabi, Piergabriele Mancuso e Francesco Spagnolo, uno strumento fondamentale per conoscere le tradizioni musicali e rituali dell'ebraismo italiano
Between 1954 and 1959 Leo Levi's Venice several times to gather, often just from the memory of older people, the Repertoire of the world's oldest Jewish ghetto, originally conceived as a place of residence compulsory for communities of Ashkenazi Jews and Italian Rite but became a heterogeneous and diverse microcosm, a meeting place of different souls of the Diaspora and, in spite of the prohibitions of the law, even by comparison between Jews and Christians. Of particular interest is historical, musicological-songs in two ritual cd attached to volume documenting part of Venetian synagogue ritual, already reduced mostly Sephardic component alone, both Sephardic and not that levantina irrelevant of the old Ashkenazi rite, now completely gone. With the transcription of the chants, a significant camera kit and essays by Walter Brunetto, Donatella Calabi, Piergabriele Mancuso and Francesco Spagnolo, a fundamental tool in order to know the musical traditions and rituals of Judaism Italian

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Musiche della tradizione ebraica a Venezia. Le registrazioni di Leo Levi (1954-1959). Con 2 CD-Audio"

Altri libri con autore: Mancuso P. (cur.)

-5%

Qohelet Rabbah. Midras sul libro dell'Ecclesiaste libro di Mancuso P. (cur.)
Qohelet Rabbah. Midras sul libro dell'Ecclesiaste
libro di Mancuso P. (cur.) 
edizioni Giuntina collana Schulim Vogelmann
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Musiche della tradizione ebraica a Venezia. Le registrazioni di Leo Levi (1954-1959). Con 2 CD-Audio"