ricerca
avanzata

Storia dell'emigrazione italiana in Uruguay - 9788896950753

di Renato Mansi edito da Bonanno, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Storia dell'emigrazione italiana in Uruguay: Le prime grandi migrazioni intercontinentali coincidono con gli inizi della rivoluzione agricola, nella seconda metà del XVIII secolo, però il movimento non si concreta se non dopo l'indipendenza delle colonie latinoamericane. L'emigrazione quindi, anche per l'accresciuta domanda insoddisfatta di generi alimentari, divenne uno dei fattori di scambio e di riequilibrio tra l'Italia e l'America Latina che aveva ormai aperto le proprie frontiere indipendenti. In contrasto con le idee del post-modernismo su un'identità senza radici, questo studio vuole dimostrare la continua importanza dei legami con il territorio e con la gente del luogo. Nel riconoscere l'attaccamento al luogo è ugualmente importante prendere coscienza che ciascuna delle identità del visitatore, del pellegrino e dell'emigrato sono caratterizzate dal movimento. L'emigrato è spesso in viaggio, ma questo viaggiare dipende più da un senso di appartenenza al luogo che dall'assenza di un territorio. Questo migrare trasforma il luogo geografico in un luogo dell'immaginario e trasforma il paese in un centro senza centro. Il sapere geografico declinato in termini formativi deve fornire contributi di valore per rendere, come diceva Kant, gli uomini cittadini del mondo.
The first great intercontinental migrations coincided with the beginning of the agricultural revolution, in the second half of the 18th century, though not concrete movement until after the independence of the American colonies. Emigration so even for the increased demand of food, became one of the factors balance and exchange between Italy and Latin America which had now opened its borders and independent. In contrast with the ideas of post-modernism on an identity without roots, this study wants to demonstrate the continued importance of links with the territory and with locals. In recognizing the attachment to the place is equally important to be aware that each of the identity of the visitor and Pilgrim emigrated are characterised by movement. The emigrant is often on the road, but this depends more on travel from a sense of belonging to the place that the absence of a territory. This migration transforms the place into a place of imagination and transform the country into a no centro. Geographical knowledge in educational terms should provide valuable contributions to make, as Kant said, men of the world citizens.

Promozione Il libro "Storia dell'emigrazione italiana in Uruguay" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia dell'emigrazione italiana in Uruguay"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli) libro di Bascetta Arturo Del Bufalo Bruno
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli)
libro di Bascetta Arturo  Del Bufalo Bruno 
edizioni ABE collana Catasti onciari del Regno di Napoli
disponibilità immediata
€ 40.00

-5%

I Normanni nel Sud. 1016-1130 libro di Norwich John Julius
I Normanni nel Sud. 1016-1130
libro di Norwich John Julius 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
L'esodo a Latina. La storia dimenticata dei giuliano-dalmati libro di Orsini Angelo Francesco
L'esodo a Latina. La storia dimenticata dei giuliano-dalmati
libro di Orsini Angelo Francesco 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 22.00
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1 libro di Di Franco Carlo
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1
libro di Di Franco Carlo 
edizioni Grafill collana Le tracce di Palermo
disponibilità immediata
€ 6.50

-5%

Storia mondiale della Sicilia libro di Barone G. (cur.)
Storia mondiale della Sicilia
libro di Barone G. (cur.) 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia dell'emigrazione italiana in Uruguay"