ricerca
avanzata

Le novità sul risarcimento del danno alla persona tra norme e giurisprudenza - 9788891611642

di Mariotti P. (cur.) edito da Maggioli Editore, 2015

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Le novità sul risarcimento del danno alla persona tra norme e giurisprudenza: Questo volume, nato dal coordinamento dei materiali utilizzati dai relatori al convegno AIDA svoltosi a Milano il 16 gennaio 2015, esegue un'analisi precisa e dettagliata sulle tematiche inerenti il risarcimento del danno alla persona. Si esamina la sentenza della Corte di cassazione n. 13233/2014, che ha enunciato il principio del divieto del cumulo di indennizzo e risarcimento del danno e si espone l'aspetto applicativo di tale principio. Si analizza l'art. 3 comma 1 della legge Balduzzi che, secondo il parere dei membri del gruppo di lavoro AIDA, ha comportato un revirement dell'attuale inquadramento della responsabilità degli esercenti la professione sanitaria che operano all'interno delle strutture sanitarie. Si è approfondito anche il tema della liquidazione del danno alla persona nella sanità, tenendo presente i criteri di individuazione e costruzione delle cosiddette linee guida e buone pratiche della comunità scientifica nazionale ed internazionale con riferimento anche ai profili di clinical risk management. In questo contesto ci si è occupati anche dell'obbligo assicurativo per gli esercenti la professione sanitaria prevista dalla legge Balduzzi e dell'obbligo assicurativo previsto per le strutture sanitarie nonché della disciplina e gestione del fondo previsto volto a consentire l'effettivo accesso alle coperture assicurative da parte di quei medici la cui attività comporta un rischio più elevato.
This volume, born by the coordination of materials used by the speakers at the Conference AIDA held in Milan on January 16, 2015, precise and detailed scans on issues concerning damages to the person. You examine the judgment of the Court of Cassation # 13233/2014, that he enunciated the principle of prohibition of cumulation of compensation and damages and exposes the application aspect of the principle. We analyze the art. 3 paragraph 1 of the law Balduzzi, according to members of the Working Group resulted in the current AIDA, the responsibility of those providing revirement health profession within healthcare facilities. It is also the theme of the assessment of damages to the person in health care, bearing in mind the criteria of detection and construction of so-called guidelines and best practices of national and international scientific community with reference also to profiles of clinical risk management. In this context we have also occupied the insurance requirement for the operators the statutory health profession Balduzzi and compulsory insurance provided for health facilities as well as the discipline and management of the Fund provided to enable effective access to insurance coverage by those doctors whose work carries a higher risk.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le novità sul risarcimento del danno alla persona tra norme e giurisprudenza"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le novità sul risarcimento del danno alla persona tra norme e giurisprudenza"