ricerca
avanzata

Capaci di sognare. Riflessioni sul nuovo pacifismo - 9788884903495

di Claudio Martini edito da Dalai Editore, 2003

  • € 13.40

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Capaci di sognare. Riflessioni sul nuovo pacifismo: Nel novembre del 2002, in occasione del Social Forum Europeo di Firenze, si scatenò una bagarre di polemiche politiche e mediatiche di cui forse pochi ricordano la portata. Claudio Martini, che di quell'evento è stato uno dei protagonisti, offre in questo libro una sorta di "diario di bordo" ricostruendo i giorni e le settimane che hanno preceduto il forum, rivelando vicende e particolari rimasti sconosciuti. Il diario di bordo è comunque solo un punto di partenza per riflettere sul rapporto tra partiti e movimenti, fra le istituzioni e i giovani, fra questi e la politica.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Capaci di sognare. Riflessioni sul nuovo pacifismo"

Altri libri con autore: Martini Claudio

-5%

I racconti del ripostiglio libro di Martini Claudio
I racconti del ripostiglio
libro di Martini Claudio 
edizioni Salento Books collana Lune nuove
€ 13.00
€ 12.35
Accade che incontro il vento libro di Martini Claudio
Accade che incontro il vento
libro di Martini Claudio 
edizioni Montedit collana Le schegge d'oro (i libri dei premi)
€ 3.50
Diecimila e cento giorni libro di Martini Claudio
Diecimila e cento giorni
libro di Martini Claudio 
edizioni Salento Books collana Lune nuove
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Un'altra Europa globale. Percorsi didattici verso una nuova globalizzazione libro di Ciccone Giuseppe
Un'altra Europa globale. Percorsi didattici verso una nuova globalizzazione
libro di Ciccone Giuseppe 
edizioni Tau collana Academica
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Capaci di sognare. Riflessioni sul nuovo pacifismo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Capaci di sognare. Riflessioni sul nuovo pacifismo"
l’autoelogiodi un ambizioso
,
1

diariodel’autoelogiodi chi non ha esitato a gettare un prezioso gioielo (NON suo), a NOSTRA Firenze, così fragile edelicata, così vulnerabile, sul piattodele proprie ambizioni politiche e non.decisamente tronfio addove sarebbero più opportuni un sentito ed umile